Command Performance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo originale identico a quello italiano.
incipit secondo standard
 
Riga 7:
|paese 2= [[Russia]]
|anno uscita= 2009
|durata= 93 minuti
|aspect ratio= 2.39:1
|genere= Azione
|regista= [[Dolph Lundgren]]
|soggetto= [[Steve Latshaw]], [[Dolph Lundgren]]
|sceneggiatore= [[Steve Latshaw]], [[Dolph Lundgren]]
|produttore= [[Danny Lerner]], [[Les Weldon]] (produttori), [[Bob Van Ronkel]] (co-produttore)
|produttore esecutivo= [[Boaz Davidson]], [[Danny Dimbort]], [[Jack Jilardi Jr]], [[Avi Lerner]], [[Trevor Short]], [[David Varod]]
|casa produzione= [[Millennium Films]], [[Cat Burglar Productions]], [[Red Orm Productions]], [[Thor Pictures]]
|casa distribuzione italiana= [[Millennium Films]]
|attori=
* [[Dolph Lundgren]]: Joe
Line 39 ⟶ 38:
|truccatore= [[Sofi Hvarleva]], [[Ivon Ivanova]]
}}
'''''Command Performance''''' è un film [[Russia|russo]]-[[Stati Uniti d'America|statunitensefilm]] del [[2009]] diretto da [[Dolph Lundgren]].
 
Film d'azione [[Russia|russo]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]] che narra l'eroica ribellione ad un sanguinoso attacco terroristico attuato in un teatro di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. La vicenda prende palesemente spunto dall'assalto al [[Crisi del teatro Dubrovka|Teatro Dubrovka]] di Mosca il 23 ottobre [[2002]] operato da terroristi [[Cecenia|ceceni]].
 
== Trama ==