Repower: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 127:
Negli anni, Repower Italia sviluppa internamente servizi di [[efficienza energetica]] specifici per le aziende, che comprendono: il monitoraggio di consumi e picchi di potenza, le analisi di efficienza degli impianti e dei consumi non produttivi, il [[Termografia|check-up termografico]] applicato agli impianti elettrici per rilevare i punti caldi anomali, la diagnosi energetica, il relamping a [[LED]] e l’indagine a ultrasuoni che rileva le perdite sui circuiti ad aria compressa.
Dal 2010<ref>{{Cita news
== Collaborazioni ==
Riga 136:
Nel 2022 Repower Italia ha prodotto insieme all'[[ADI Design Museum]], con il patrocinio dell'Ambasciata Svizzera e dalla Swiss Chamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia, la mostra "''Testa e Croce. Convergenze parallele del design svizzero e italiano''", con la direzione creativa di Italo Rota.
Repower Italia è attualmente title sponsor del ''Teatro Repower'' con sede a Milano e della squadra di pallacanestro di [[Serie A1 (pallacanestro femminile)]] Repower Sanga Milano<ref>{{Cita news|titolo=Repower Sanga Milano ai nastri di partenza della A1
== Progetti e ricerche ==
|