Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Illegno (discussione | contributi)
+ rimando
m +latino
Riga 145:
=== L'imperialismo nel Nuovo Mondo ===
[[File:Spanish Galleon.jpg|miniatura|sinistra|[[Galeone|Galeone spagnolo]].]]
[[File:ImperioDeFelipeII.svg|miniatura|destra|L'impero spagnolo di [[Filippo II di Spagna|Filippo II]], [[Filippo III di Spagna|III]] e [[Filippo IV di Spagna|IV]] inclusi tutti i territori rivendicati e il "mare chiuso" (in [[lingua latina{{latino|latino]]: ''mare clausum''}}) spagnolo.]]
[[File:Imperios Español y Portugués 1790.svg|miniatura|sinistra|L'impero spagnolo e quello portoghese nel 1790.]]
Le testimonianze dei primi esploratori sul Nuovo Mondo suscitarono in patria grande entusiasmo tra gli avventurieri in cerca di fortuna all'estero, i primi che diedero l'impulso alla spinta colonizzatrice che ha animato le spedizioni verso le ignote terre oltreoceano.