Germano Liberati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = italiano
Monsignor '''Germano Liberati''', ([[Montegiorgio]], 11 settembre 1939 - [[Modena]], 8 febbraio 2010 ).}} Ricoprì numerosi incarichi pastorali nell' ambito della Chiesa fermana, fino ad ideare ea creare l' Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici e il Museo diocesano della Diocesi di Fermo. Uomo di immensa cultura umanistica, fu professore e pubblicò molte opere di arte e storia locale.
}}
 
Monsignor '''Germano Liberati''', ([[Montegiorgio]], 11 settembre 1939 - [[Modena]], 8 febbraio 2010 ). Ricoprì numerosi incarichi pastorali nell' ambito della Chiesa fermana, fino ad ideare e creare l' Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Fermo. Uomo di immensa cultura umanistica, fu professore e pubblicò molte opere di arte e storia locale.
 
== Biografia ==