Marella Agnelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arturo Ghergo fotografo di Marella Agnelli, vedi https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&sca_esv=8b4c2a32e62ac06f&sxsrf=ACQVn0-NUltDsgmhx8O3zWXqkgV-MfUqjA:1708356744884&q=Marella+Agnelli+Arturo+ghergo&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=2ahUKEwiz-7Xn3LeEAxUpQvEDHactDd4Q0pQJegQIDRAB&biw=1448&bih=824&dpr=1.09#imgrc=bsTVzCGHe0fgyM&imgdii=pe1xo40XQh4aRM |
|||
Riga 30:
=== Il matrimonio, i figli, i nipoti ===
Il 19 novembre 1953 Marella Caracciolo sposò [[Gianni Agnelli]] nel castello di [[Osthoffen]], a [[Strasburgo]], in Francia, dove il padre aveva la carica di rappresentante diplomatico italiano presso il [[Consiglio d'Europa]]. Madre di [[Edoardo Agnelli (1954-2000)|Edoardo]] e di [[Margherita Agnelli]], ebbe dalla secondogenita otto nipoti: i fratelli [[John Elkann|John]] e [[Lapo Elkann|Lapo]], componenti dell'attuale consiglio d'amministrazione della [[FIAT]] e della {{Calcio Juventus|N}}, [[Ginevra Elkann|Ginevra]], [[Pietro de Pahlen|Pietro]], [[Sofia de Pahlen|Sofia]], [[Maria de Pahlen|Maria]], [[Anna de Pahlen|Anna]] e [[Tatiana de Pahlen|Tatiana]]. Gli ultimi cinque nipoti nacquero delle nozze di Margherita con [[Serge de Pahlen]], mentre i primi tre dal suo primo matrimonio con [[Alain Elkann]]. Aveva poi dieci [[Parentela#Pronipote|bisnipoti]]: Leone, Oceano e Vita dal matrimonio di [[John Elkann|John]] con [[Lavinia Borromeo]]; Giacomo, Pietro e Marella dal matrimonio di [[Ginevra Elkann|Ginevra]] con [[Caetani#Caetani nel Lazio|Giovanni Gaetani
=== Stilista di tessuti ===
|