Fontaneto d'Agogna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
inserita sezione su Economia
Riga 87:
{{vedi anche|Puntoradio}}
Fontaneto d'Agogna è stata sede di ''Up! Radio'' (ex [[Puntoradio]]), un'emittente radiofonica che copriva principalmente le [[provincia di Novara|province di Novara]] e [[provincia di Vercelli|Vercelli]]. Ora la sede è situata a [[Milano]].
 
== Economia ==
Il territorio comunale è stato storicamente noto per la coltivazione di patate e di cipolle. Fa parte dell'area di produzione del presidio [[Slow Food]] della [[Cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Il territorio comunale è posto lungo la [[Strada statale 229 del Lago d'Orta|SP229]] del Lago d'Orta che collega in direzione nord-sud il capoluogo [[Novara]] con [[Gravellona Toce]].<br />Presso la frazione di San Martino si trova l'uscita denominata "Borgomanero" dell'[[Autostrada A26 (Italia)|Autostrada A26]] dei Trafori.<br />Servizi di autobus collegano il paese sia con [[Borgomanero]] che con Novara.<br />Al confine con il comune di [[Cressa]] è presente la stazione ferroviaria di Cressa-Fontaneto della linea [[Ferrovia Domodossola-Novara|Domodossola-Novara]].
Presso la frazione di San Martino si trova l'uscita denominata "Borgomanero" dell'[[Autostrada A26 (Italia)|Autostrada A26]] dei Trafori.<br />
Servizi di autobus collegano il paese sia con [[Borgomanero]] che con Novara.<br />
Al confine con il comune di [[Cressa]] è presente la stazione ferroviaria di Cressa-Fontaneto della linea [[Ferrovia Domodossola-Novara|Domodossola-Novara]].
 
== Amministrazione ==