Sof'ja Vladimirovna Panina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix nome - Rivoluzione d'Ottobre |
|||
Riga 36:
Sebbene sua madre fosse sposata con un noto attivista liberale, la Panina non partecipò attivamente alla vita politica del suo paese se non dopo lo scoppio della [[prima guerra mondiale]]; durante il conflitto, tuttavia, si adoperò presso il palazzo della Duma cittadina come assistente per i familiari dei soldati partiti al fronte. Nel [[1917]], dopo la caduta dello Zar, quando le donne ottennero il voto, proprio in occasione della [[Giornata internazionale della donna]], la Panina, insieme ad altre donne di una certa levatura morale e intellettuale, venne eletta rappresentante delegato per la Duma di [[Pietrogrado]]; la loro elezione venne poi confermata nelle successive elezioni del mese di agosto dello stesso anno. Eletta al Comitato Centrale del [[Partito Democratico Costituzionale (Russia)|Partito Cadetto]] a marzo, essa divenne la prima donna nella storia mondiale a ricoprire la carica come titolare di [[gabinetto di governo]]; ella venne infatti eletta viceministro del nuovo Ministero della Salute Pubblica, il cui titolare era il principe [[Dmitrij Ivanovič Šachovskoj]]. Successivamente venne nominata assistente del ministro per l'educazione [[Sergej Fëdorovič Oldenburg]]. Il Partito Cadetto la nominò nella sua lista di candidati rappresentanti per Pietrogrado per le elezioni dell'Assemblea Costituente; tuttavia il partito non riuscì ad ottenere sufficienti consensi per farla eleggere.
Tuttavia, quando il Partito Cadetto dovette fronteggiare la svolta della [[rivoluzione d'
Come parte attiva di uno di questi tre gruppi, il ''Piccolo Consiglio'', la contessa Panina venne coinvolta nel tentativo di organizzare uno sciopero di tutti i funzionari pubblici. Per questo motivo il [[28 ottobre]] [[1917]] venne prelevata dalla sua casa e arrestata, insieme al drammaturgo [[Fëdor Fëdorovič Kokoškin]], al deputato della [[Duma]] [[Andrej Ivanovič Šingarëv]] e al principe [[Pavel Dmitrievič Dolgorukov]], proprio durante la riunione per organizzare lo sciopero previsto per il giorno successivo.
|