Yodogimi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 25:
== Concubina di Hideyoshi ==
[[Toyotomi Hideyoshi]] prese Chacha come sua concubina, e le assegnò un magnifico palazzo in riva al fiume [[Yodo]] (da cui nacque il nome che adottò nella maturità, ''Yodogimi''). Divenne presto la concubina favorita del Taiko quando, nel [[1589]], nacque il suo primo figlio Tsurumatsu. Era il primo [[figlio naturale]] di [[Toyotomi Hideyoshi|Hideyoshi]], che innalzò Yodogimi allo stesso rango di sua moglie, Kita-no-Mandokoro. Tuttavia Tsurumatsu morì dopo pochi anni. <br>
Yodogimi rimase un'altra volta incinta nel [[1593]] e diede alla luce [[Toyotomi Hideyori|Hideyori]], che divenne l'erede del Taiko. Nel [[1594]], sempre con tutti gli onori, Yodogimi si spostò nel [[castello di Fushimi]]. <br>
La stabilità del regno terminò alla morte di Hideyoshi nel [[1598]]. Yodogimi si trovò ad essere il punto di riferimento per i [[daimyō]] ancora fedeli alla casa dei Toyotomi, che presero le armi contro l'usurpatore [[Tokugawa Ieyasu]]. Le circostanze precipitarono dopo la [[battaglia di Sekigahara]], in cui le truppe dei Toyotomi, capeggiate da [[Ishida Mitsunari]], vennero duramente sconfitte <br>
Per Yodogimi seguì un periodo di totale sottomissione al nuovo [[shōgun]], mentre tuttavia continuava a raccogliere nel castello di [[Osaka]] i superstiti dei fedeli di [[Toyotomi Hideyoshi|Hideyoshi]] <br>
Riga 38:
== Al di fuori della storia ==
Yodogimi compare nel romanzo ''[[Shōgun (romanzo)|Shōgun]]'' di [[James Clavell]], sotto il nome di ''Ochiba''. Il personaggio, a parte per alcuni dettagli, è abbastanza fedele al modello storico. <br>
Compare anche nel videogioco ''[[Kessen (videogioco)|Kessen]]'', come leader del [[clan Toyotomi]] in cerca di alleati per la sua causa.
== Altri progetti ==
|