Tony Cavanagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un'[[Ala (calcio)|ala]] sinistra, molto abile connel lacontrollo di palla e nel dribbling, che nonostante l'atteggiamento rilassato riusciva ad eccellere e mostrare le sue doti tecniche anche nelle sfide più fisiche.<ref name=dundalk/><ref name=sligo>{{cita web|url=https://www.sligorovers.com/tony-cavanagh-to-feature-on-bit-o-red-wall/|titolo=Tony Cavanagh to feature on Bit O’ Red Wall|accesso=22 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
 
==Carriera==
Ha iniziato la carriera nel {{Calcio Glentoran|N}}; con cui vinse la [[Irish League 1971-1972]].
 
Nella primavera del 1973 si spostò nella vicina [[Irlanda]] per giocare nel {{Calcio Dundalk|N}}, chiamato con i conterranei [[Joe McAleavey]] e [[Gerry Brammeld]] a risollevare una stagione non esaltante per i ''Lilywhites''.<ref name=dundalk/> Nonostante le buone prestazioni la stagione si concluse al tredicesimo e penultimo posto.<ref name=dundalk/>
Poco utilizzato dall'allenatore [[John Smith (calciatore 1939)|John Smith]], trovò molto più spazio con l'arrivo in panchina di [[Jim McLaughlin]], tanto da venir scelto al termine del [[A Division 1974-1975 (Irlanda)|campionato 1974-1975]] come giocatore dell'anno.<ref name=dundalk/>
Riga 55 ⟶ 57:
Ritornato al Dundalk, vince il [[A Division 1975-1976 (Irlanda)|campionato nel 1975-1976]] e l'anno seguente la [[FAI Cup 1976-1977]].<ref name=dundalk/>
 
All'inizio del [[A Division 1977-1978 (Irlanda)|campionato 1977-1978]] a causa di un litigio lasciò il Dundalk per accasarsi allo {{Calcio Sligo Rovers|N}}, voluto dall'allenatore [[Billy Sinclair]], rimanendovi sino al 1980.<ref name=dundalk/><ref name=sligo/>
Tornato in patria viene prestato al {{Calcio Portsmouth|N}}<ref name=lfc/>, con cui retrocede in terza serie al termine della [[Second Division 1975-1976]].
 
Chiusa la carriera al {{Calcio Waterford|N}} con una sola apparizione nella [[A Division 1980-1981 (Irlanda)|stagione 1980-1981]].<ref name=dundalk/>
Nell'estate 1976 torna nuovamente nella NASL per disputare la [[North American Soccer League 1976|stagione 1976]] in prestito ai {{Calcio Dallas Tornado|N}}, con cui raggiunge il secondo turno dei playoff per il titolo.<ref name=lfc/>
 
Terminata l'esperienza ai ''Tornado'' rimane svincolato dai ''Reds'' ed anche a causa di un grave infortunio al ginocchio occorsogli a 24 anni, concluderà la propria esperienza nel calcio professionistico giocando sino al 1978 in vari club dilettantistici.<ref name=lfc/>
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*{{Calciopalm|FirstPremiership Division(Irlanda del Nord){{!}}Irish League|1}}
:LiverpoolGlentoran: [[FirstIrish DivisionLeague 19721971-1973|1972|1971-19731972]]
* {{Calciopalm|CoppaLeague of UEFAIreland|1}}
:Dundalk: [[A Division 1975-1976 (Irlanda)|1975-1976]]
*{{Calciopalm|FAI Cup|1}}
:Dundalk: [[FAI Cup 1976-1977|1976-1977]]
 
=== Competizioni internazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Liverpool: [[Coppa UEFA 1972-1973|1972-1973]]
 
== Note ==