Tony Cavanagh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
== Caratteristiche tecniche ==
Era un'[[Ala (calcio)|ala]] sinistra, molto abile
==Carriera==
Ha iniziato la carriera nel {{Calcio Glentoran|N}}; con cui vinse la [[Irish League 1971-1972]].
Nella primavera del 1973 si spostò nella vicina [[Irlanda]] per giocare nel {{Calcio Dundalk|N}}, chiamato con i conterranei [[Joe McAleavey]] e [[Gerry Brammeld]] a risollevare una stagione non esaltante per i ''Lilywhites''.<ref name=dundalk/> Nonostante le buone prestazioni la stagione si concluse al tredicesimo e penultimo posto.<ref name=dundalk/>
Poco utilizzato dall'allenatore [[John Smith (calciatore 1939)|John Smith]], trovò molto più spazio con l'arrivo in panchina di [[Jim McLaughlin]], tanto da venir scelto al termine del [[A Division 1974-1975 (Irlanda)|campionato 1974-1975]] come giocatore dell'anno.<ref name=dundalk/>
Riga 55 ⟶ 57:
Ritornato al Dundalk, vince il [[A Division 1975-1976 (Irlanda)|campionato nel 1975-1976]] e l'anno seguente la [[FAI Cup 1976-1977]].<ref name=dundalk/>
All'inizio del [[A Division 1977-1978 (Irlanda)|campionato 1977-1978]] a causa di un litigio lasciò il Dundalk per accasarsi allo {{Calcio Sligo Rovers|N}}, voluto dall'allenatore [[Billy Sinclair]], rimanendovi sino al 1980.<ref name=dundalk/><ref name=sligo/>
Chiusa la carriera al {{Calcio Waterford|N}} con una sola apparizione nella [[A Division 1980-1981 (Irlanda)|stagione 1980-1981]].<ref name=dundalk/>
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*{{Calciopalm|
:
:Dundalk: [[A Division 1975-1976 (Irlanda)|1975-1976]]
*{{Calciopalm|FAI Cup|1}}
:Dundalk: [[FAI Cup 1976-1977|1976-1977]]
▲* {{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
== Note ==
|