'''''Prendere o lasciare''''' èstatofu un [[programma televisivo]] di generetipo [[game show]] condotto da [[Enrico Papi]], andato in ondatrasmesso su [[Italia 1]]nell'[[in access prime time]] dal 20 settembre al 7 dicembre [[2007]]. Questa trasmissione rappresentava la versione italiana del format francese chiamato ''Let's Go Shopping''; inizialmente era previsto che si intitolasse ''I sogni nel cassonetto'', nome che però poteva fuorviare pensando ad un remake de ''I sogni nel cassetto'', il primo show condotto da Mike Bongiorno nel 1980 su Telemilano 58 che in seguito diventò Canale 5.
Dal 26 ottobre [[2009]] al 29 gennaio [[2010]] sono andatestate in onda delletrasmesse repliche delledegli puntateepisodi acon cuil'aggiunta eranodi stati aggiunti degli stacchetticlip sexy di [[Raffaella Fico]]. DalA partire dal 4 giugno [[2012]] è statostata replicatoreplicata su [[Italia 2]].▼
Si trattava della versione [[italia]]na di un [[Format televisivo|format]] francese chiamato ''Let's Go Shopping''<ref>{{cita web|lingua=nl|url=https://www.nu.nl/economie/1241854/john-de-mol-neemt-belang-in-franse-brainbox.html|titolo=John de Mol neemt belang in Franse Brainbox|sito=NU|data=28 aprile 2007|accesso=28 aprile 2021}}</ref>; in origine avrebbe dovuto intitolarsi ''I sogni nel cassonetto''<ref>{{cita web|autore=Davide Maggio|url=https://www.davidemaggio.it/archives/1051/i-sogni-nel-cassonetto-di-papi|titolo=I SOGNI NEL CASSONETTO DI ENRICO PAPI|sito=DavideMaggio.it|data=2 settembre 2007|accesso=28 aprile 2021}}</ref>, nome che però avrebbe potuto erroneamente far pensare ad un [[remake]] de ''[[I sogni nel cassetto]]'', programma che nel [[1980]] fu il primo condotto da [[Mike Bongiorno]] su quella che all'epoca si chiamava [[Telemilano|Telemilano 58]] e che poi diventò [[Canale 5]].
▲Dal 26 ottobre [[2009]] al 29 gennaio [[2010]] sono andate in onda delle repliche delle puntate a cui erano stati aggiunti degli stacchetti sexy di [[Raffaella Fico]]. Dal 4 giugno [[2012]] è stato replicato su [[Italia 2]].