Andrea Scanzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 109.54.169.249 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.91.183.193
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|data=dicembre 2011|}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Scanzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arezzo
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = saggista
|Attività3 = opinionista
|AttivitàAltre = e [[scrittore]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Scanzi.jpg
|Didascalia = Andrea Scanzi nel 2021
}}
 
== Biografia ==
Dopo aver frequentato il [[liceo scientifico]], si laurea in lettere moderne all'[[Università degli Studi di Siena]] nel 2000 con una tesi sui [[Cantautore|cantautori]] dal titolo "Amici fragili".<ref name="biografia">{{Cita web|url=http://www.andreascanzi.it/?page_id=40|titolo=Chi sono|autore=Andrea Scanzi|editore=WordPress and Lucio|accesso=20 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180211115207/http://www.andreascanzi.it/?page_id=40|urlmorto=no}}</ref> È giurato al [[Club Tenco]] e Direttore Artistico del ''Premio Pigro'' [[Ivan Graziani]]. Giornalista pubblicista con simpatie di sinistra,<ref>[https://www.facebook.com/andreascanzi74/posts/non-ho-mai-votato-pd-eppure-sono-di-sinistra-forse-non-lho-mai-votato-proprio-pe/2112261092123541/ Post di Andrea Scanzi su Facebook del 10 Aprile 2018]</ref> ha scritto per ''[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Il mucchio selvaggio]]'', ''[[il manifesto]]'', ''[[Il Riformista]]'', ''[[L'Espresso]],'' ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', ''[[MicroMega (periodico)|MicroMega]]'', ''Linea Bianca'', ''Tennis Magazine'', [[Grazia (periodico)|''Grazia'']] e ''[[Donna Moderna]]'', prima di passare nel 2005 a ''[[La Stampa]]''. Per il quotidiano torinese per due stagioni è anche inviato del [[Motomondiale]] nel 2010 e in alcune gare del 2011. Nell'estate dello stesso anno passa a ''[[Il Fatto Quotidiano]]'' dove si occupa di diversi argomenti, principalmente politica, musica e sport e per cui cura settimanalmente la rubrica ''Identikit''.<ref name="biografia" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/11/salvate-i-nostri-occhi-non-uscite-a-piedi-nudi-e-senza-tacchi/1951595/|titolo=Salvate i nostri occhi: non uscite a piedi nudi e senza tacchi (FOTO)|autore=Andrea Scanzi|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=11 agosto 2015|accesso=20 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180922101526/https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/11/salvate-i-nostri-occhi-non-uscite-a-piedi-nudi-e-senza-tacchi/1951595/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/03/01/scanzi-i-piedi-femminili-piu-brutti-della-politica-quelli-cicciuti-del-ministro-boschi/487465/|titolo=Intervista sui piedi delle Ministre della Repubblica Italiana|editore=Fatto Quotidiano|data=1º marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304054136/http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/03/01/scanzi-i-piedi-femminili-piu-brutti-della-politica-quelli-cicciuti-del-ministro-boschi/487465/}}</ref>
 
A teatro è autore e interprete dello spettacolo ''Gaber se fosse Gaber'', dedicato a [[Giorgio Gaber]] e patrocinato dalla Fondazione Gaber, che ha attraversato i teatri d'[[Italia]] dal 2011 al 2013, aggiudicandosi il "Premio Lunezia a Teatro 2013". Nel settembre 2012 esordisce con ''Le cattive strade'' dedicato a [[Fabrizio De André]]. Nel 2016 parte in tournée con ''Il sogno di un'Italia'', il suo terzo spettacolo, e nel 2017 è la volta di ''Eroi'', dedicato a dieci figure dello sport. Nel 2018 porta a teatro la trasposizione del suo libro ''Renzusconi'', in seguito aggiornato e rinominato ''Salvimaio''.
 
Dal 2012 al 2016 conduce su [[La3]] il programma di interviste ''Reputescion'', in cui analizza inoltre la reputazione degli ospiti sulla [[Internet|rete]].<ref>{{cita web|url=http://www.la3tv.it/programmi/reputescion/news/reputescionquantovalisulweb|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141112094606/http://www.la3tv.it/programmi/reputescion/news/reputescionquantovalisulweb|titolo=REPUTESCION, QUANTO VALI SUL WEB?|editore=la3tv.it|data=22 febbraio 2013|accesso=13 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2013 è frequente ospite nel programma ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'', condotto da [[Lilli Gruber]] su [[LA7]].<ref>{{cita web|url=http://www.la7.it/ricerca/otto-e-mezzo?query=scanzi&op=Cerca|titolo=Scanzi ad Otto e Mezzo|editore=La7|data=varie}}</ref> Tifoso del [[Milan]], dopo alcune apparizioni a [[Tiki Taka - La repubblica del pallone]], nella stagione 2015-2016 partecipa come ospite fisso al programma ''[[Il processo del lunedì]]'', condotto da [[Enrico Varriale]] su [[Rai 3]]. Nell'estate 2016 conduce assieme ad [[Alessia Reato]] su LA7 ''[[Futbol (programma televisivo)|Futbol]]''.
 
A partire dal 2016 è ospite ricorrente a ''[[Cartabianca]]'', talk show politico condotto da [[Bianca Berlinguer]] su [[Rai 3]]. Dal 2018 al 2019 ha condotto il programma ''The Match'' sul [[Nove (rete televisiva)|Nove]], in cui due personaggi con opinioni antitetiche si confrontano su diversi argomenti. Nel febbraio 2018 viene scelto dal direttore artistico [[Claudio Baglioni]] come componente della giuria di esperti per il [[Festival di Sanremo 2018|68º Festival di Sanremo]]. A partire dal 14 maggio dello stesso anno conduce in coppia con [[Luca Sommi]] sul [[Nove (rete televisiva)|Nove]] il talk ''[[Accordi & disaccordi (programma televisivo)|Accordi & disaccordi]]''. Nel 2019 è stato ospite di [[Adriano Celentano]] ad ''[[Adrian Live - Questa è la storia...]]'', show che anticipa l'[[Adrian (serie animata)|omonima serie animata]] in onda su [[Canale 5]].
 
Da aprile 2020, in concomitanza con la [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], diviene il giornalista italiano con più interazioni sui social secondo la classifica di Sensemakers. Dal 20 ottobre 2020 conduce su Loft il programma ''Amici fragili.''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Amici fragili|accesso=21 novembre 2020|url=https://www.tvloft.it/programma/amici-fragili/}}</ref> A dicembre 2020 collabora con Giovanni Gulino, leader dei [[Marta sui Tubi]], al singolo inedito del suo percorso solista intitolato ''Il Teatro è la mia chiesa''.<ref>{{cita web|url= http://spettacoliculturaeventi.it/2020/12/giovanni-gulino-il-teatro-e-la-mia-chiesa-nuovo-singolo-andrea-scanzi/ |titolo=Giovanni Gulino, 'Il Teatro è la mia chiesa' è il nuovo singolo con Andrea Scanzi|autore=Giandomenico Piccolo|editore=Scè |Spettacoli Cultura Eventi|data=11 dicembre 2020|accesso=10 giugno 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210506135547/https://spettacoliculturaeventi.it/2020/12/giovanni-gulino-il-teatro-e-la-mia-chiesa-nuovo-singolo-andrea-scanzi/|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 2021 porta in tour lo spettacolo ''E ti vengo a cercare'', dedicato a [[Franco Battiato]], per il quale l'anno successivo scrive un libro dal medesimo titolo, edito da [[Paper First]]. Sempre nel 2022 dedica a [[Giorgio Gaber]] un libro dallo spettacolo ''E pensare che c'era Giorgio Gaber'', da lui portato in scena in teatro a partire dal 2018.
 
==Controversie==
Nell'aprile del 2000 è rimasto coinvolto in una rissa con il cantante dei [[Negrita]] Pau all'interno di una discoteca aretina, riportando una prognosi di sette giorni per un'[[emorragia]] all'occhio destro<ref>{{Cita web|url= https://www.rockit.it/news/cantante-negrita-aggredisce-giornalista|titolo=Il cantante dei Negrita aggredisce un giornalista|data=19 aprile 2000|accesso=10 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201116105814/https://www.rockit.it/news/cantante-negrita-aggredisce-giornalista |urlmorto=no}}</ref>; nel 2009 il cantante è stato condannato in sede civile a pagare a Scanzi i danni morali e patrimoniali e le spese processuali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/02/06/negrita-pau-lite-con-scanzi/|titolo=La volta che il cantante dei Negrita picchiò Andrea Scanzi|data=6 febbraio 2019|accesso=10 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220208105051/https://www.ilpost.it/2019/02/06/negrita-pau-lite-con-scanzi/ |urlmorto=no}}</ref>