Endecasillabo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 74:
Tremando, e in fondo al verso rincantucciolanosene;<br />
Le gocciole d'inchiostro stalattitificanomisi<br />
Sotto la penna, ovvero stalagmiti(fi)canomisi.<br />
Sotto la penna, ovvero stalagmiti(fi)canomisi.<br />Tobia Gorrio (Arrigo Boito)<br />N.B. La prima parte della quartina è tetrasdrucciola<br />la seconda parte è pentasdrucciola!.|<ref>A parte la piccola omissione ortografica nel manoscritto (sillaba 'fi' evidenziata tra parentesi nella trascrizione), il N.B. dell'Autore sembra contestabile nella seconda parte: infatti, nell'indicativo presente di tutti i verbi con suffisso '-ficare', l'accento principale precede proprio la già citata sillaba 'fi' di inizio suffisso ('specìfica', 'giustìficano', ecc.), trovandosi dunque sull'undicesima sillaba nei due versi finali della 'Quartina gelata' e non sulla decima come implicherebbe l'affermazione dell'Autore che la seconda parte della quartina sia 'pentasdrucciola'; per quanto sopra, si tratterebbe invece di due versi dodecasillabi tetrasdruccioli.</ref>}}▼
Tobia Gorrio (Arrigo Boito)<br />
▲
==Endecasillabi "a maiore" e "a minore"==
|