Lisp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Cad con Computer-aided design (DisamAssist) |
||
Riga 18:
== Descrizione ==
Il primo [[software libero]] (free software) con un ''core'' LISP è stato [[emacs]], diffuso [[editor (informatica)|editor]] di testo per terminale progettato negli anni ottanta da [[Richard Stallman]] sulle ''LISP machine'' dell'epoca e portato successivamente su tutti i [[sistema operativo|sistemi operativi]]. Commercialmente, la diffusione più rilevante del linguaggio è avvenuta con la sua integrazione in programmi di uso comune, come nel [[Computer-aided design|CAD]] [[AutoCAD]] ([[Autodesk|Autodesk inc.]]) o come nel [[publisher]] [[Interleaf]] ([[Interleaf|Interleaf Inc.]]), che utilizza una versione personalizzata di Lisp e strettamente integrata con le funzioni di programmazione dell'ambiente grafico.
La [http://www.symbolics.com Symbolics Technology Inc.] ha realizzato negli anni ottanta delle [[workstation]] e server con sistema operativo [[multitasking]] e [[Oggetto (informatica)|orientato agli oggetti]] con una potentissima [[interfaccia grafica]] di [[programmazione simbolica]], interamente programmato in LISP, compreso il [[microcodice]] del [[processore LISP]].
|