Endecasillabo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fonte più attendibile, sul numero delle sillabe basta contare, il verso estratto è ovviamente incluso nella quartina intera riportata dalla fonte citata
Riga 64:
*L'endecasillabo di sedici sillabe, con accento sulla settultima, ricorre solo in un ''divertissement'' di [[Arrigo Boito|Boito]], ma ha poche probabilità di essere foneticamente corretto.<ref>Nelle forme flesse dei verbi in -''ficare'' l'accento principale precede la sillaba ''fi'' (come in ''acidìficano'', ''cementìficano'', ''diversìficano'', ''umidìficano''), piuttosto che cadere sulla stessa sillaba tonica del sostantivo o dell'aggettivo da cui il verbo deriva. I verbi ''stalattitificare'' e ''stalagmitificare'' non sono attestati.</ref>
 
{{Citazione|Sotto la penna, ovvero stalagmitificanomisi.|Arrigo Boito<ref name="Boito" />}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
| Sill 1 || Sill 2 || Sill 3 || Sill 4 || Sill 5 ||bgcolor="yellow"| Sill 6 || Sill 7 || Sill 8 || Sill 9 ||bgcolor="lightgreen"|Sill 10 || Sill 11 || (Sill 12)|| (Sill 13) || (Sill 14)|| (Sill 15) ||(Sill 16)
Riga 71:
|}
 
[[File:Quartina gelata.jpg|thumb|upright=1.3|L'autografo della Quartina gelata di Boito, firmata con lo pseudonimo anagrammatico Tobia Gorrio]] Ecco l'intera quartina da cui è stato tratto l'esempio precedente, intitolata ''Quartina gelata'' e formata esclusivamente da endecasillabi con quindici o sedici sillabe:<ref name="Boito">{{cita libro|autore=Edoardo Buroni|titolo=Arrigo Boito librettista|altri=tesi di dottorato, Anno Accademico 2008/2009|url=https://core.ac.uk/download/pdf/187905391.pdf|accesso=23 febbraio 2021|editore=Università degli studi di Milano|pagina=90}}</ref>
{{Citazione|Sì crudo è il gelo che le rime sdrucciolanosene<br />
Tremando, e in fondo al verso rincantucciolanosene;<br />
Le gocciole d'inchiostro stalattitificanomisi<br />
Sotto la penna, ovvero stalagmitificanomisi.<ref>{{cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Enciclopedia_dei_giochi_Q_Z/8KUTAQAAIAAJ|autore=[[Giampaolo Dossena]]|titolo=Enciclopedia dei giochi: Q-Z|editore=UTET|città=Torino|anno=1999|p=1012|accesso=23 febbraio 2024}}</ref>}}
Sotto la penna, ovvero stalagmitificanomisi.}}
 
==Endecasillabi "a maiore" e "a minore"==