Bozza:Telespettatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kasper2006 (discussione | contributi)
Nuova pagina: Il '''telespettatore''' è colui che guarda i programmi televisivi. In Italia, da una recente indagine, ogni utente televisivo guarda in media 3 ore al giorn...
 
m s, p
Riga 1:
{{S|televisione}}
{{P|Descrizione limitata al caso italiano e con iperbole non adatte ad un'enciclopedia (telecomando = scettro del telespettare???)|televisione|gennaio 2008}}
Il '''telespettatore''' è colui che guarda i programmi televisivi. In Italia, da una recente [[Metodo scientifico|indagine]], ogni [[utente]] televisivo guarda in media 3 ore al giorno la [[televisione]]. Il telespettatore oggi ha una vasta gamma di [[Emittente televisiva|canali televisivi]] tra cui scegliere, siano essi ''in chiaro'', reti [[RAI]] o [[Mediaset]], [[La7]] a livello nazionale e un disreto numero di [[Emittente televisiva|emittenti televisve]] private, siano esse [[Digitale|digitali]] (visibili sia sul [[digitale terrestre]] che con [[antenna parabolica]]).