Assedio di La Rochelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Ho corretto il nome di Jean Guiton, che era stato erroneamente scritto con doppia t (Guitton)
Riga 12:
|Schieramento2 = {{simbolo|Arms of La Rochelle.svg}} [[La Rochelle]]<br />{{simbolo|Croix_huguenote.png}} [[Ugonotti]] francesi<br />{{Bandiera|ENG}} [[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]]
|Comandante1 = {{Bandiera|FRA 1492-1791}} [[Luigi XIII di Francia]]<br />{{Bandiera|FRA 1492-1791}} [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu]]<br />{{Bandiera|FRA 1492-1791}} [[Jean Caylar d'Anduze de Saint-Bonnet]]<br />{{Bandiera|FRA 1492-1791}} [[François de Bassompierre]]
|Comandante2 = {{simbolo|Arms of La Rochelle.svg}} [[Jean GuittonGuiton]]<br />{{simbolo|Croix_huguenote.png}} [[Beniamino di Rohan-Soubise]]<br />{{Bandiera|ENG}} [[George Villiers, I duca di Buckingham]]
|Effettivi1 = 22.000 uomini<br />1.200 della riserva di Jean Caylar d'Anduze de Saint-Bonnet
|Effettivi2 = 27.000 uomini<br />100 navi e 7.000 soldati di riserva inglesi
Riga 82:
 
==Conclusione==
[[File:GuittonJeanGuitonJean.jpg|thumb|left|[[Jean GuittonGuiton]] e i difensori giurano di difendere la città di La Rochelle sino alla morte.]]
[[File:The surrender of La Rochelle.jpg|thumb|''La resa di La Rochelle'', XVII secolo.]]
[[File:Entree de Louis XIII a La Rochelle par Pierre Courtilleau.jpg|thumb|Ingresso di Luigi XIII a La Rochelle, dipinto di [[Pierre Courtilleau]].]]
Gli abitanti di La Rochelle avevano resistito per 14 mesi sotto la guida del maggiore [[Jean GuittonGuiton]] e con la graduale diminuzione dell'aiuto inglese. Durante l'assedio la popolazione era passata da 27.000 abitanti a 5.000 a causa dei morti in guerra, della fame e della carestia createsi.
 
La resa fu incondizionata. Secondo i termini della [[Pace di Alais]], gli ugonotti avrebbero perso tutti i diritti territoriali, politici e militari, ma secondo quanto stabilito dall'[[Editto di Nantes]] avrebbero ottenuto una semplice tolleranza religiosa (editto poi abolito definitivamente da Luigi XIV).