GitHub: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 138030709 di 78.209.111.142 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{Sito web
|
|
| didascalia =
| commerciale = sì
| tipo = [[Controllo versione|sistema per la gestione dello sviluppo di software]] di tipo collaborativo
| registrazione = opzionale e gratuita
| autore = [[GitHub, Inc.]]
| data di lancio =
| stato corrente = attivo
| revenue =
| slogan =
}}
'''GitHub''' è un servizio di [[hosting]] per progetti [[software]], di proprietà della società ''GitHub Inc.'', con [[sede legale]] a [[San Francisco]] in [[California]].
Il nome deriva dal fatto che "''GitHub''" è una implementazione dello strumento di [[controllo versione distribuito]] [[Git (software)|Git]]. Tra i molti soggetti che offrono servizi a livello internazionale che usano GitHub, le principali sono [[Google]], [[Apple]], [[Microsoft]], [[NASA]], [[Facebook]], [[Twitter]], [[Node.js]], [[Ruby on Rails]], [[JetBrains]], [[JQuery]], e GitHub stesso.
GitHub Inc. venne fondata nel [[2008]] con il nome di Logical Awesome. Il sito era realizzato utilizzando [[Ruby on Rails]] ed [[Erlang (linguaggio di programmazione)|Erlang]] dagli sviluppatori Chris Wanstrath PJ Hyett e Tom Preston-Werner. Il 24 febbraio 2009 fu annunciata l'attivazione di 46.000 [[repository]] pubblici di cui 17.000 solo nei 30 giorni precedenti. Il 5 luglio raggiunsero i 100.000 utenti. Il 27 luglio 2009 i repository pubblici diventarono 135.000, l'anno dopo aumentarono a 1 milione per poi arrivare a 2 milioni nell'aprile 2011. Nel luglio 2012 la compagnia ha ricevuto 100 milioni di dollari da [[Andreessen Horowitz]] per avviare la stessa.
== Descrizione ==
Il sito è principalmente utilizzato da [[programmatore|sviluppatori]] che caricano il [[codice sorgente]] di [[programma (informatica)|programmi]] e lo rendono scaricabile e migliorabile da altre persone. Questi ultimi possono interagire con gli sviluppatori tramite un sistema per inviare segnalazione di [[bug]] o funzionalità (''[[issue tracker]]''), un sistema per copiare il software in una versione modificabile (''[[Fork (sviluppo software)|fork]]''), un sistema per proporre modifiche agli sviluppatori originali (''pull request'') e un sistema di discussione legato al codice del [[repository]]. GitHub fornisce anche dei [[report informativo|report]] sui contributori più attivi o sul codice.
I repository di GitHub sono accessibili tramite [[HTTPS]] o [[Secure Shell|SSH]]. Ci sono diverse applicazioni e client [[multipiattaforma]], di cui diversi sono indipendenti e [[software libero
== Applicazioni ==
▲== i ==
== Progetti sviluppati ==
* [[Atom (editor)|Atom]], un [[editor di testo]] e codice sorgente gratuito e [[open source]]
* [[Electron (framework)|Electron]], un [[framework]]
== Utenti di spicco ==
Alcune importanti organizzazioni e progetti open source utilizzano GitHub come luogo principale per la collaborazione, tra cui:
* [[Apertium]] (migrato da [[SourceForge
*
* [[Bootstrap (framework)|Bootstrap]] (framework front-end )<ref>{{Cita web|titolo=Bootstrap|url=https://github.com/twbs|sito=GitHub|lingua=en}}</ref>
* Express.js<ref>{{Cita web|titolo=expressjs|url=https://github.com/expressjs|sito=GitHub|lingua=en}}</ref>
|