Portogruaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta alle frazioni: Mazzolada |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
|Longitudine decimale = 12.837516
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Istat|027|29|2023}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = [[Giussago (Portogruaro)|Giussago]], [[Lison (Portogruaro)|Lison]], [[Lugugnana]], [[Portovecchio]], [[Pradipozzo]], [[Summaga]], [[Mazzolada]]
|Divisioni confinanti = [[Annone Veneto]], [[Caorle]], [[Cinto Caomaggiore]], [[Concordia Sagittaria]], [[Fossalta di Portogruaro]], [[Gruaro]], [[Pramaggiore]], [[San Michele al Tagliamento]], [[San Stino di Livenza]], [[Teglio Veneto]]
Riga 34:
}}
'''Portogruaro''' (''Porto'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref name="utet">{{cita libro|titolo=Dizionario di toponomastica|editore=UTET|città=Torino|anno=1990|p=605|isbn=88-02-07228-0}}</ref>; ''Portogruer'' in antico veneziano<ref>{{cita libro | nome = Marin | cognome = Sanudo | titolo = Le vite dei dogi 1423-1474 | editore = La Malcontenta | url = http://lamalcontenta.com/publications/La%20Malcontenta%20Editions/2004%20Vitae%20dei%20Dogi%20di%20Marin%20Sanudo%20(1423-74)%20-%20Vol.%202.pdf | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130312195942/http://lamalcontenta.com/publications/La%20Malcontenta%20Editions/2004%20Vitae%20dei%20Dogi%20di%20Marin%20Sanudo%20%281423-74%29%20-%20Vol.%202.pdf }})</ref>, ''Puart'' in [[lingua friulana|friulano]]<ref>{{cita libro | nome= Aldo | cognome= Mori | titolo= La Resistenza nel mondo contadino. La lotta di liberazione nel Portogruarese | anno= 2007 | editore= Nuovadimensione | città= Portogruaro | p= 106 | edizione= 2ª edizione | isbn= 978-88-89100-50-9 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
== Geografia fisica ==
|