Elemento transuranico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Università della California, Berkeley
eliminata la reazione U238 -> U239 che non avviene tramite decadimento beta, come invece era affermato
Riga 92:
Gli elementi con numero atomico da 1 a 92 (tranne poche eccezioni) si trovano abbastanza facilmente in natura, essendo stabili o avendo [[isotopi]] con tempi di decadimento relativamente lunghi.
 
Gli elementi con numero atomico superiore non esistono naturalmente (tranne [[plutonio]] e [[nettunio]] che derivano dal [[decadimento beta]] [[Uranio|<sup>238</sup>U]] → [[Uranio|<sup>239</sup>U]] → [[Nettunio|<sup>239</sup>Np]] → [[Plutonio|<sup>239</sup>Pu]]).
 
Essi sono dunque osservati dopo sintesi artificiale. Lo studio e la sintesi di questi elementi è stato effettuato da vari gruppi, fra cui: