Get Back/Don't Let Me Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
John Lennon ha suonato la chitarra solista solo in Get Back, mentre in Don't let me down la sulista fu suonata, come di consueto, da Harrison.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 129:
* La [[Nitty Gritty Dirt Band]] reinterpretò la canzone sull'album ''Welcome to Woody Creek'' (2004).
* Il concept album ''Let it be'' (1988) della band slovena [[Laibach (gruppo musicale)|Laibach]] contiene anche la reinterpretazione di ''Get Back''.
* Nel 2014 è stata eseguita una cover da parte di [[Mango (cantante)|Mango]], realizzata insieme alla figlia [[Angelina Mango|Angelina]] nell'album ''[[L'amore è invisibile]]''.
* Nel 2022, Gianni Averardi e Gianfranco Caliendo, i due fondatori ed ex membri de [[Il Giardino dei Semplici]], hanno realizzato una versione folk della canzone con un testo inedito in vernacolo: ''Pecché''. La cover è il singolo di punta di un intero album chiamato ''Liverpoolcinella'' (2024), basato sulla reinterpretazione in chiave napoletana dei Beatles.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=JVEZthJq0Q0|titolo=''Pecché'' - Gianni Averardi e Gianfranco Caliendo. Videoclip ufficiale|sito=YouTube|data=2022|accesso=25 febbraio 2024}}</ref>