HTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
La sposto qui. |
||
Riga 43:
== Descrizione ==
[[File:HTML logo.png|miniatura|150px|Logo dell'HTML]]▼
L'HTML è un ''linguaggio di formattazione'' che descrive le modalità di impaginazione o visualizzazione grafica ([[Impaginazione|layout]]) del contenuto, testuale e non, di una pagina web attraverso ''tag di formattazione''. Sebbene l'HTML supporti l'inserimento di [[Linguaggio di scripting|script]] e [[Oggetto (informatica)|oggetti]] esterni quali [[immagine digitale|immagini]] o [[video|filmati]], non è un [[linguaggio di programmazione]]: non prevedendo alcuna definizione di [[variabile (informatica)|variabili]], [[strutture dati]], [[funzione (informatica)|funzioni]] o [[struttura di controllo|strutture di controllo]] che possano realizzare [[Programma|programmi]], il suo codice è in grado soltanto di strutturare e decorare dati testuali.<ref>
{{cita libro |autore=Thomas Powell |titolo=HTML & XHTML: the complete reference |url=https://archive.org/details/htmlxhtmlcomplet0000powe |editore=McGraw-Hill |anno=2003 |isbn=0-07-222942-X |p=[https://archive.org/details/htmlxhtmlcomplet0000powe/page/25 25] |citazione=''HTML is not a programming language''|lingua=en}}
Line 409 ⟶ 410:
Tidy infatti si occupa di correggere tutti gli errori più tipici in cui si incorre durante lo sviluppo di codice web. Inoltre si occupa di rendere leggibile il codice generato da editor HTML, e di segnalare all'utente dove deve prestare più attenzione. Riesce a riconoscere una vasta gamma di errori, segnalandoli come ''WARNINGS'' (avvertimenti), ai quali affianca numero di riga e colonna.
▲[[File:HTML logo.png|miniatura]]
== Note ==
|