3-varietà irriducibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[geometria]], e più precisamente nella [[topologia della dimensione bassa]], una '''3-varietà irriducibile''' è una [[3-varietà]] in cui ogni sfera borda una palla. Una 3-varietà che contiene una sfera non bordante una palla è invece detta '''riducibile''': questa può essere effettivamente "ridotta" a una varietà più semplice tramite l'operazione inversa della [[somma connessa]]. Una 3-varietà è '''prima''' se non è ottenuta come somma connessa non banale di due varietà. I concetti di ''irriducibile'' e ''prima'' sono equivalenti per tutte le 3-varietà, con due sole eccezioni. L'ipotesi di irriducibilità è però più facile da esprimere e da gestire in molti casi, ed è quindi quella usata più spesso.
== Definizioni ==
| |||