Andrea Prodan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Biografia: Fix vari
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 23:
Educato in [[Inghilterra]], all'età di 12 anni è stato capocorista del coro della King's School, [[Canterbury]]. Come voce solista ha registrato ''A Song for All Seasons''.
 
Nel [[1983]] ha abbandonato gli studi universitari in Inghilterra, e si è trasferito a [[Tunisi]] dove per un anno e mezzo è stato assistente-operatore e interprete con il [[direttore della fotografia]] [[Ennio Guarnieri]].
 
Il suo primo ruolo da attore è stato nella mini-serie televisiva ''[[A.D. - Anno Domini]]'' (1985), in cui è apparso accanto ad [[Ava Gardner]] e [[Fernando Rey]]. Due anni dopo ha esordito esordisce come co-protagonista nel film drammatico ''[[Interno berlinese]]'' di [[Liliana Cavani]]. Sono seguiti film con [[Paolo e Vittorio Taviani|i Fratellifilm Taviani]] (''[[Good Morning Babilonia]]'') edei [[PeterPaolo Greenawaye Vittorio Taviani|fratelli Taviani]] (e ''[[Il ventre dell'architetto]]'' -di The[[Peter Belly of an Architect'')Greenaway]]. Nel [[1987]] ha interpretato il ruolo di [[Ettore Majorana]] nel film ''[[I ragazzi di via Panisperna]]'' di [[Gianni Amelio]]. In seguito ha lavorato con vari registi tra i quali [[Giuseppe Bertolucci]], [[Guido Chiesa]] e [[Fiorella Infascelli]].
 
Nel [[1995]] si è recato in [[Argentina]], con il suo amico regista Luigi Zanolio, per registrare ''Viva Voce'', un insolito disco nel quale ha impersonato tutti gli strumenti usando esclusivamente la sua voce. Il discolavoro ha riscosso eccellenti critiche e il musicista inglese [[Peter Gabriel]] lo ha annoverato fra i suoi dischi preferiti dell'anno.
 
Nel 2000 ha lavorato nel film ''[[Canone inverso - Making Love]]'' di [[Ricky Tognazzi]].
 
Nel [[2001]] ha deciso di stabilirsi in Argentina.
 
Nel 2005 è stato diretto da [[Emanuele Crialese]] nel film ''[[Nuovomondo]]'', [[Leone d'Argento]] a [[Festival di Venezia|Venezia]] 2006.