Guglielmo Zucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smorzo toni leziosi da catechismo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta foto
Riga 26:
 
==Biografia==
[[File:Beato Guglielmo Zucchi 2.jpg|thumb|Teca con i resti mortali del beato Zucchi conservata nel [[duomo di Alessandria]].]]
Guglielmo, la cui data di nascita rimane non documentata, nacque nel [[XIV secolo]] ad [[Alessandria]], all'interno di una famiglia che le fonti storiche successive hanno identificato con il nome di Zucchi. Le informazioni riguardanti la sua infanzia e adolescenza sono avvolte nel silenzio delle cronache. Si narra che, sin dalla gioventù, abbracciò la vita eremitica per un periodo, vivendo in solitudine e preghiera. Successivamente ordinato sacerdote, gli fu affidata la responsabilità di sorvegliare i lavori di ampliamento della [[Cattedrale di San Pietro (Alessandria)|cattedrale]] della città, assumendo l'incarico di prefetto della fabbrica<ref>{{Cita|Giuseppe Antonio Chenna|p. 44}}.</ref>.