Volontà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
==== Intelletto e volontà nella Scolastica ====
[[File:Saint Thomas Aquinas.jpg|upright=1|thumb|Tommaso d'Aquino, dipinto di [[Fra Angelico]] - Firenze]]
Il connubio tra intelletto e volontà permase nelle opere di [[Scoto Eriugena]], e soprattutto di [[Tommaso d'Aquino]], secondo cui il libero arbitrio non è in contraddizione con la [[predestinazione]] alla salvezza, poiché la libertà umana e l'azione divina della Grazia tendono ad unico fine, ed hanno una medesima causa, cioè Dio. Tommaso, come [[Bonaventura da Bagnoregio]], sostenne inoltre che l'uomo ha [[sinderesi]], ovvero la naturale disposizione e tendenza al bene e alla conoscenza di tale bene. Per Bonaventura tuttavia la volontà ha il primato sull'intelletto.