Blu-ray Disc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 55:
* Il 7 luglio [[2008]] [[Pioneer Corporation|Pioneer]] ha annunciato un disco Blu-ray da 400 GB con 16 strati. Non si sa ancora per quando sarà prevista la commercializzazione<ref>[http://punto-informatico.it/2346803/PI/News/Pioneer-svela-un-Blu-ray-da-400-GB-/p.aspx Pioneer svela un Blu-ray da 400 GB]</ref>.
* L'11 febbraio [[2009]] [[Sony]] ha annunciato di voler inserire in un singolo disco Blu-ray un film in HD abbinato a un gioco completo. Questo per i giochi tratti o ispirati da film. Resta ancora da definire la qualità del film e del videogioco che dovranno dividersi lo spazio disponibile del supporto<ref>[http://punto-informatico.it/2551734/PI/News/sony-giochi-film-sullo-stesso-disco.aspx Articolo sui giochi e film assieme]</ref>.
* Nella prima settimana di gennaio [[2009]] il BD ha raggiunto quota 16% del mercato guadagnando posto sul suo predecessore e battendo ogni suo record<ref name="autogenerato1">
* Il 25 ottobre [[2009]] il BD è salito a quota 16% del mercato (DVD all'84% del market share)<ref name=autogenerato1 />.
* Il 3 gennaio [[2010]] [[Sony]] e [[Panasonic]] hanno annunciato di aver messo a punto una tecnologia, denominata i-MLSE (Maximum Likelihood Sequence Estimation), che rende la gestione dei problemi di [[jitter]] più efficiente rispetto allo standard attuale. Si tratta quindi semplicemente di un'ottimizzazione di quanto sviluppato finora, ma all'atto pratico consentirebbe di superare alcuni limiti imposti agli attuali Blu-ray e portarne la densità da 25 a 33,4 GB per strato, richiedendo ai lettori già esistenti appena un aggiornamento del firmware. Tale tecnologia, che comunque dovrà ricevere l'approvazione del BDA per diventare uno standard e diffondersi, verrebbe incontro soprattutto alla produzione di Blu-ray 3D, mettendo a disposizione 16,8 GB in più per ogni supporto a doppio strato<ref>[http://www.macitynet.it/macprof/aA41503/panasonic_e_sony_dischi_blu_ray_da_67gb.shtml Panasonic e Sony: dischi Blu-Ray da 67GB]</ref>.
Riga 174:
|-
|}
<ref>
== Quote di mercato ==
Riga 215:
* {{cita web|1=http://www.blu-raydisc.com/|2=Blu-ray Disc Association|lingua=en|accesso=15 settembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100110062005/http://www.blu-raydisc.com/en/Technical/TechnicalWhitePapers/General.html|urlmorto=sì}}
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20081019054852/http://www.cdfreaks.com/reviews/Blu-ray-vs_-HD-DVD/ Blu-ray vs. HD-DVD] by CD Freaks.com
* {{en}} [http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php Blu-ray Disc Statistics] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110623032411/http://blu-raystats.com/MarketShare/index.php |date=23 giugno 2011 }} e la sezione [http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php Statistiche di vendita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110623032411/http://blu-raystats.com/MarketShare/index.php |date=23 giugno 2011 }}
{{Alta definizione}}
|