Kim Ho-chul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m foto di qualità migliore
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
}}
 
== Biografia ==
È padre della pallavolista [[Mi-Na Kim]] (1984), già giocatrice del [[Club Italia (pallavolo femminile)|Club Italia]], e di Joon Kim (1988), golfista di successo.
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
[[File:Sisley Treviso vs Luxottica Belluno - Kim Ho-chul.webp|thumb|left|Kim alza una ''veloce'' con la maglia di Treviso nella stagione 1987-88]]
 
Riga 83:
Successivamente ritornò in Italia per giocare con la nascente [[Sisley Volley|Sisley Treviso]] (ottenne la promozione in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|A1]] nel [[Serie A2 1987-1988 (pallavolo maschile)|1987-88]]); giocò poi per cinque stagioni con la [[Schio Sport|Jockey Schio]], ottenendo un'altra promozione in A1 ([[Serie A2 1991-1992 (pallavolo maschile)|1991-92]]). Chiuse la carriera di pallavolista nel 1995, dopo aver preso parte anche a due edizioni delle [[Olimpiadi estive|Olimpiadi]] con la [[Nazionale di pallavolo maschile della Corea del Sud|nazionale sudcoreana]] ([[Giochi della XXIII Olimpiade|1984]] e [[Giochi della XXIV Olimpiade|1988]]).
 
=== Allenatore ===
Iniziò ad allenare in Italia la Cariparma Parma; seguì poi il [[Sisley Treviso]] (con cui vinse uno scudetto nel [[Serie A1 1997-1998 (pallavolo maschile)|1997-98]]), [[Porto Ravenna Volley|Valleverde Ravenna]] e [[AdriaVolley Trieste|Senza Confini Trieste]], fino al 2003. Ritornò dunque in Corea del Sud; nel 2006 e nel 2007 ha vinto due campionati nazionali con la Hyundai Seul.
 
Riga 92:
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|2}}
: [[Serie A1 1981-1982 (pallavolo maschile)|1981-82]], [[Serie A1 1982-1983 (pallavolo maschile)|1982-83]]
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|2}}
: [[Coppa Italia 1981-1982 (pallavolo maschile)|1981-82]], [[Coppa Italia 1982-1983 (pallavolo maschile)|1982-83]]
===== Competizioni internazionali =====
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|1|var=cc}}
: [[Coppa dei Campioni 1983-1984 (pallavolo maschile)|1983-84]]
 
==== Nazionale (competizioni minori) ====
* {{simbolo|Gold medal asia.svg}} [[Pallavolo maschile agli VIII Giochi asiatici|Giochi asiatici 1978]]
* {{simbolo|Gold FISU.svg}} [[Pallavolo maschile alla X Universiade|Universiadi 1979]]
* {{simbolo|Silver medal asia.svg}} [[Pallavolo maschile ai X Giochi asiatici|Giochi asiatici 1986]]
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|1}}
: [[Serie A1 1997-1998 (pallavolo maschile)|1997-98]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato sudcoreano maschile|2}}
* {{Pallavolopalm|Campionato sudcoreano maschile|2}}
: [[V-League 2005-2006 (maschile)|2005-06]], [[V-League 2006-2007 (maschile)|2006-07]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa della Corea del Sud maschile|4}}
* {{Pallavolopalm|Coppa KOVO maschile|4}}
: [[Coppa KOVO 2006 (maschile)|2006]], [[Coppa KOVO 2008 (maschile)|2008]], [[Coppa KOVO 2010 (maschile)|2010]], [[Coppa KOVO 2013 (maschile)|2013]]
 
===== Competizioni internazionali =====
* {{Pallavolopalm|Challenge Cup maschile|1|var=cev}}
: [[Coppa CEV di pallavolo maschile 1997-1998|1997-98]]
 
*{{Pallavolopalm|V.League Top Match maschile|1}}
:[[* {{Pallavolopalm|V.League Top Match 2007 (maschile)|2007]]1}}
*{{Pallavolopalm|: [[V.League Top Match 2007 (maschile)|1}}2007]]
 
==== Nazionale (competizioni minori) ====
* {{simbolo|Gold MedGames.svg}} [[Pallavolo maschile ai XIV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2001]]
* {{simbolo|Gold medal asia.svg}} [[Pallavolo maschile agli XV Giochi asiatici|Giochi asiatici 2006]]
* {{simbolo|Silver medal asia.svg}} [[Pallavolo maschile ai XVIII Giochi asiatici|Giochi asiatici 2018]]
 
=== Premi Individuali ===
* 1978 - [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1978|Campionato mondiale]]: ''Sestetto ideale''
* 1979 - [[Campionato asiatico e oceaniano di pallavolo maschile 1979|Campionato asiatico e oceaniano]]: Miglior palleggiatore