Gioacchino Alfano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
== Biografia ==
Nato il 12 luglio [[1963]] a [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], diplomato al liceo Don Carlo La Mura di Angri laureato in [[economia]] e [[commercio]] presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], [[dottore commercialista]], [[revisore contabile]], [[Consulente Tecnico d'Ufficio|consulente tecnico]] al [[Palazzo di Giustizia (Torre Annunziata)|Tribunale di Torre Annunziata]], consulente del lavoro e [[curatore fallimentare]].<ref name=":1">{{cita web|url=http://www.gioacchinoalfano.com/2013/biografia/|titolo=Biografia|accesso=15 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130706013706/http://www.gioacchinoalfano.com/2013/biografia/|urlmorto=sì}}</ref>
Esponente dell'[[Unione di Centro (1993)|Unione di Centro]] di [[Raffaele Costa]], che nel [[1998]] confluisce in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] di [[Silvio Berlusconi]], è stato per due volte [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], in [[provincia di Napoli]], sua città natale dal [[1995]] al [[2005]], dove ha ricoperto anche gli incarichi di componente del direttivo [[ANCI]] [[Campania]] dal [[1996]] e [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] dell'[[Unione di comuni|Unione dei Comuni]] dei [[Monti Lattari]] dal [[2001]].<ref name=":1" />
| |||