Sharp X68000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 290:
=== Videogiochi ===
{{vedi categoria|Videogiochi per Sharp X68000}}
[[File:X68000.jpg|thumb|''[[Street Fighter II: The World Warrior|Street Fighter II]]'' su X68000]]
In Occidente l'X68000 è noto soprattutto per le buone conversioni di [[videogioco arcade|videogiochi arcade]] (ad esempio ''[[Ghouls 'n Ghosts]]'', ''[[Street Fighter II]]'', ''[[Strider]]'', ''[[Final Fight]]'') e per giochi originali come ''[[Castlevania Chronicles]]''. In Giappone la produzione di software per X68000 è continuata ben oltre la sua vita commerciale attraverso i gruppi [[homebrew (informatica)|homebrew]] (''doujin''). Tra titoli professionali e realizzati da appassionati, si contano centinaia e centinaia di giochi notevoli, molti dei quali esclusivi dell'X68000. Una parte consistente della libreria di giochi è costituita in particolare dagli [[shoot 'em up]].<ref name=rg2/>
Nel complesso i titoli pubblicati sono come minimo più di 800,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/new-games/?sort=alpha&game_filter%5Bplatform%5D=52|titolo=Games}}</ref> di cui 332 videogiochi commerciali prodotti da grandi aziende giapponesi durante la vita commerciale del sistema.<ref name=rg12/>