Arpago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
==== Focea ====
In primo luogo attaccò [[Focea]], chiedendo ai suoi abitanti la demolizione di un solo baluardo e la concessione di una sola casa in segno di sottomissione. I Focesi chiesero un giorno per decidere ed Arpago, capendo il loro piano, richiamò il suo esercito. Nel frattempo i Focesi lasciarono la città sulle navi con tutti i loro beni mobili, ed Arpago occupò la zona. Prima però che i Focesi lasciassero l'Egeo nel viaggio verso la [[Corsica]], tornarono alla loro città e massacrarono la guarnigione persiana. Dopo di che fecero sacro giuramento che mai più avrebbero fatto ritorno in città affondando in mare una massa di ferro rovente: nonostante ciò, parte di loro sciolse il giuramento e tornò in patria.<ref>{{cita|Erodoto|I, 165}}.</ref> La restante parte dei Focesi, dopo una [[vittoria cadmea]] contro [[Cartaginesi]] eed [[Etruschi]] coalizzatisi contro di loro, navigarono alla volta di [[Reggio Calabria]].<ref>{{cita|Erodoto|I, 166}}.</ref>
 
==== Teo ====