Future Combat Air System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 122:
|File:SCAF NGF-523616-P-BEF36-987.jpg|Illustrazione virtuale del velivolo al 2022
}}
 
== Progetti simili ==
[[Giappone]], [[Italia]] e [[Regno Unito]] stanno lavorando ad un progetto simile, il [[Global Combat Air Programme]] (GCAP) frutto dell'unione del progetto italo-inglese [[BAE Systems Tempest|"Tempest"]] e progetto nipponico [[Mitsubishi F-X|"F-X"]] per le rispettive aeronautiche dei tre paesi: l'[[Aeronautica Militare]] italiana, la [[Kōkū Jieitai]] giapponese e la [[Royal Air Force]] del Regno Unito.<ref>[https://www.leonardo.com/it/business/gcap Fonte Leonardo SpA]</ref> Il GCAP sostiuirà nel 2035 (con primo volo nel 2028) l'[[Eurofighter Typhoon]] nelle forze armate dell'Italia e del Regno Unito, e il [[Mitsubishi F-2]] nelle forze armate giapponesi.<ref>[https://www.defensenews.com/air/2020/07/09/japan-unveils-timeline-for-indigenous-fighter-jet-program/ Fonte defensenews].</ref>
 
Anche gli [[Stati Uniti]] stanno lavorando ad una sesta generazione di aeromobili da combattimento, con il progetto [[Collaborative combat aircraft]] (CCA) che comprende il veivolo [[Next Generation Air Dominance]] (NGAD) per l'esercito el'[[F/A-XX]] per la marina.<ref>[https://apps.dtic.mil/sti/trecms/pdf/AD1169997.pdf Programma NGAD]</ref><ref>[https://s3.documentcloud.org/documents/21095460/navy-aviation-vision-2030-2035_fnl.pdf programma FAXX]</ref>
 
 
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[BAE Systems Tempest]]
* [[Next Generation Air Dominance]]
 
== Altri progetti ==