SOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Giov.c (discussione | contributi)
Riga 6:
 
== Il segnale di soccorso ==
[[File:Italian traffic signs - SOS.svg|miniatura|110x110px|Segnale di SOS utilizzato in Italia]]
Il 1º aprile [[1905]] il governo tedesco introdusse la sequenza Morse tre punti/tre linee/tre punti come ''Notzeichen'' o segnale di soccorso nell'ambito di un insieme di regole nazionali per le trasmissioni radio; durante la Seconda Conferenza Internazionale Radiotelegrafica di Berlino del 1906 questo segnale diventò internazionale, in sostituzione del segnale [[CQD]] usato fino a quel momento, perché di più facile interpretazione. Infatti il nuovo segnale SOS, trasmesso come un segnale unico e non come tre lettere ben distinte e separate, produce un suono completamente diverso da ogni altro segnale Morse, tale che risulta inconfondibile. La legge contenente questo provvedimento fu firmata il 3 novembre 1906 ed entrò in vigore il 1º luglio 1908.<ref>{{Cita web|url=http://earlyradiohistory.us/1906conv.htm|titolo=International Wireless Telegraph Convention|sito=United States Early Radio History|lingua=EN, FR|accesso=3 ottobre 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=10 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080810070823/http://earlyradiohistory.us/1906conv.htm}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.9colonne.it/51183/il-mondo-entra-nell-era-dell-sos|titolo=Il mondo entra nell'era dell'sos|sito=9Colonne|data=22 novembre 1906|accesso=3 ottobre 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=31 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230331032916/https://www.9colonne.it/51183/il-mondo-entra-nell-era-dell-sos}}</ref> Vi fu tuttavia una certa riluttanza da parte dei marconisti, che per alcuni anni continuarono solitamente ad adottare il CQD.<ref>{{Cita web|url=https://www.sosemergenza.org/sos-112|titolo=SOS e 112|sito=SOS EMERGENZA|accesso=3 ottobre 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804060632/https://www.sosemergenza.org/sos-112}}</ref> L'uso dell'SOS cominciò a diffondersi nel 1914, due anni dopo l'affondamento del celebre transatlantico ''[[RMS Titanic|Titanic]]'', durante il quale gli operatori radio di bordo [[Harold Bride]] e [[Jack Phillips]] lo impiegarono per la prima volta accanto al vecchio CQD; la risonanza mediatica avuta dalla vicenda cooperò a rendere il nuovo identificativo invalso nell'uso.