Apache OpenOffice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Formato file: Sostituita immagine non funzionante |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
Lo sviluppo di OpenOffice.org da parte di Apache fa registrare importanti cambiamenti. La nuova fase riceve fin da subito il supporto di [[IBM]] che nel luglio del 2011<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://blog.html.it/19/07/2011/ibm-donera-il-codice-di-lotus-symphony-ad-apache-openoffice-org/|titolo=IBM donerà il codice di Lotus Symphony ad Apache OpenOffice.org {{!}} Edit - Il Blog di HTML.it|pubblicazione=Edit|accesso=2018-03-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180312083327/http://blog.html.it/19/07/2011/ibm-donera-il-codice-di-lotus-symphony-ad-apache-openoffice-org/|dataarchivio=12 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref> conferirà nel progetto il codice di [[Lotus Symphony]]<ref>{{fr}}[http://www.lemondeinformatique.fr/actualites/lire-ibm-cede-le-code-de-symphony-a-la-fondation-apache-34214.html IBM cède le code de Symphony à la Fondation Apache - Le Monde Informatique] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110926105402/http://www.lemondeinformatique.fr/actualites/lire-ibm-cede-le-code-de-symphony-a-la-fondation-apache-34214.html |data=26 settembre 2011 }}</ref>. Viene quindi deciso un cambio di licenza con l'adozione della [[licenza Apache]]. Cambia anche la denominazione del progetto che da OpenOffice.org diventa Apache OpenOffice (spesso indicato anche con l'[[acronimo]] AOO).
Apache OpenOffice 3.4 è la prima versione della suite pubblicata sotto la gestione Apache e viene resa disponibile l'8 maggio
Il 17 ottobre 2012 dello stesso anno AOO venne "promosso" da Apache Incubator a progetto Top Level di Apache<ref>{{Cita web|1=https://blogs.apache.org/OOo/entry/openoffice_graduates_from_the_apache|2=OpenOffice Graduates from the Apache Incubator|3=17 ottobre 2012|data=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019123550/http://blogs.apache.org/OOo/entry/openoffice_graduates_from_the_apache|dataarchivio=19 ottobre 2012|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 57:
* Anno 2023: versione 4.1.14<ref name="Announcing Apache OpenOffice 4.1.14">{{Cita web|url=https://blogs.apache.org/OOo/entry/announcing-apache-openoffice-4-110|titolo=Announcing Apache OpenOffice 4.1.14}}</ref> (27 febbraio) e 4.1.15<ref>{{Cita web|url=https://openoffice.apache.org/blog/announcing-apache-openoffice-4-1-15.html|titolo=Announcing Apache OpenOffice 4.1.15|lingua=en}}</ref> (22 dicembre)
Il [[29 ottobre]]
== Caratteristiche ==
|