Utente:Hoblio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hoblio (discussione | contributi)
m Sostituzione sinonimi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Hoblio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
La sede di trasmissione era ubicata in territorio italiano, nelle vicinanze del [[Dogana (San Marino)|confine sammarinese di Dogana]] sulla strada Consolare per San Marino, al fine di non incorrere nel divieto imposto da San Marino, ad installare o gestire sul proprio territorio stazioni radio e televisive trasmittenti, o ad accordarne la concessione a Governi esteri o a Società private sia sanmarinesi che straniere, nonché ad installare o gestire stazioni radio e televisive riceventi diverse dai normali apparecchi riceventi per radiodiffusione e televisione ”.
== Descrizione Attrezzatura ==
Il segnale veniva trasmesso in [[modulazione di frequenza]] sui 104.300 [[Hertz|Mhz]] tramite antenna a 4 dipoli installata sul tetto dello studio , con un trasmettitore che erogava una potenza di circa 10 watt, amplificato da un Lineare Booster autocostruito a [[MOSFET di potenza|mosfet]] dadi circa 85-100 watt, la parte audio in bassa frequenza era composta da 2due piatti [[Technics SL-1200|Tecnics SL 1200]] a trazione diretta con il controllo elettronico della velocità , un registratore a Bobine, un microfono a condensatore e uno piezoelectrico, un mixer Audio a 6sei Vie autocon costruito,equalizzatore e unauto registratorecostruito. a Bobine.
 
== Generi Musicali ==