Ruth Maier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
La gran parte del diario di Ruth è conservata dal 1933 al 1942. Nel suo diario Ruth scrisse del peggioramento delle condizioni della popolazione ebraica austriaca dopo l'[[Anschluss]] del 1938, della sua reazione ai molti cambiamenti nella sua vita e del desiderio di avere una famiglia.
== Scuse
Nel discorso del 27 gennaio 2012, in occasione della Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto, il primo ministro norvegese [[Jens Stoltenberg]] ha presentato delle scuse ufficiali per il ruolo svolto dai norvegesi nelle deportazioni. Come riportato nel sito ufficiale del governo norvegese, Stoltenberg ha tenuto il suo discorso al molo di Oslo dove, il 26 novembre 1942, 532 ebrei si imbarcarono sulla nave cargo SS Donau, diretti verso i campi nazisti. Stoltenberg disse:<ref>{{Cita web|url=http://www.regjeringen.no/en/dep/smk/Whats-new/Speeches-and-articles/statsministeren/statsminister_jens_stoltenberg/2012/speech-on-international-holocaust-rememb.html?id=670621|titolo=Speech on the International Holocaust Rememberance(sic) Day|editore=Office of the Prime Minister of Norway|data=27 gennaio 2012|accesso=13 marzo 2012}}</ref>
{{citazione|L'Olocausto iniziò in Norvegia giovedì 26 novembre 1942. Ruth Maier fu una delle tante persone arrestate quel giorno. Il 26 novembre, proprio quando il cielo cominciava a schiarirsi, si sentì il rumore degli stivali pesanti sulle scale della pensione "Englehjemmet" di Oslo. Pochi minuti dopo, l'esile ragazza ebrea fu vista dai suoi amici mentre veniva condotta fuori dalla porta della Dalsbergstien 3. Ruth Maier fu vista per l'ultima volta costretta a salire su un camion nero da due grossi poliziotti norvegesi. Cinque giorni dopo la 22enne era morta. Uccisa nella camera a gas di Auschwitz. Fortunatamente fa parte dell'essere umano imparare dai propri errori. E non è mai troppo tardi. Più di 50 anni dopo la fine della guerra, lo Storting decise di trovare un accordo, collettivo e individuale, per la liquidazione economica dei beni degli ebrei. In questo modo lo Stato si è assunto la responsabilità morale dei crimini commessi contro gli ebrei norvegesi durante la seconda guerra mondiale. E i crimini contro Ruth Maier e gli altri ebrei? Gli omicidi furono indubbiamente compiuti dai nazisti. Ma furono i norvegesi a eseguire gli arresti. Sono stati norvegesi a guidare i camion. Ed è successo in Norvegia.|Jens Stoltenberg, primo ministro, 27 gennaio 2012}}
Riga 54:
* {{Cita web|url=https://arolsen-archives.org/en/news/the-twin-souls-ruth-maier-and-gunvor-hofmo/|titolo=The "twin souls" Ruth Maier and Gunvor Hofmo}}
* {{Cita web|url=https://portal.ehri-project.eu/units/no-003044-the_ruth_maier_archive|titolo=The Ruth Maier Archive (1933-1942)}}
* {{Cita web|url=http://www.alertfilm.no/ruthmaiersdiary|titolo=Ruth Maier's Diary}}
* {{Cita video|autore=Alert Film|titolo=Ruth Maier’s Diary|url=https://vimeo.com/95385286}}
* {{Find a Grave|225111294}}
{{Controllo di autorità}}
| |||