Hexen II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Videogioco |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 21:
'''''Hexen II''''' è un [[videogioco]] sviluppato dalla [[Raven Software]] e pubblicato per [[PC]] dalla [[id Software]] nel [[1997]].
Distribuito dalla [[Activision]], è il terzo gioco nella serie [[Heretic (videogioco)|Heretic]]/[[Hexen]], e l'ultimo della trilogia dei ''Serpent Riders''. Come per ''[[Hexen]]'' e ''[[Heretic (videogioco)|Heretic]]'', Raven ha distribuito il [[codice sorgente]] del gioco nel 2000. Questa volta il codice è stato reso disponibile sotto la licenza [[GNU]], permettendo a terze parti di sviluppare il gioco anche per diverse piattaforme, come [[Linux]].
==Trama==
Il lontano mondo di Thyrion è stato reso schiavo da un potente demone di nome Eidolon, il terzo ''Serpent Rider'', più potente e vecchio dei due precedenti demoni incontrati in Heretic ed Hexen. Eidolon controlla i quattro continenti di Thyrion grazie ai [[Cavalieri dell'Apocalisse]] (Morte, Pestilenza, Carestia e Guerra) e tramite un esercito di creature demoniache che hanno portato terrore e distruzione nelle terre di questo mondo sconosciuto. Gli unici superstiti della popolazione originaria decidono di combattere il malvagio Eidolon liberando la loro terra dal male, essi sono un negromante, un crociato, un paladino e un'assassina. Il giocatore, nei panni di uno di questi quattro personaggi, viaggia attraverso i continenti di Thyrion, ognuno caratterizzato da un'architettura e un'ambientazione differente (Medievale, Mesoamericana, dell'Antico [[Egitto]] e [[Grecia|Greco]]-[[Civiltà romana|Romana]]), distruggendo nemici, risolvendo enigmi, accumulando armi e poteri magici, fino a scontrarsi con il supremo Eidolon.
==Modalità di gioco==
|