Cristobal Jodorowsky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 24:
== Biografia ==
Nato come Axel Jodorowsky,
Coinvolto fin da bambino dal padre in numerosi progetti teatrali e cinematografici (interpretò fra gli altri il giovane Phoenix, protagonista del film ''[[Santa Sangre]]'' del [[1985]]) Cristóbal Jodorowsky si formò poi alla scuola del [[mimo]] [[Marcel Marceau]]. Approfondì negli anni il [[metodo Stanislavskij]], i laboratori di [[Jerzy Grotowski|Grotowski]] per approdare quindi
Già durante l'infanzia, trascorsa a [[Città del Messico]], ebbe contatti con [[guaritori]] e [[sciamani]] locali. Cresciuto alla scuola "psicomagica" del padre approfondì poi tecniche spirituali fra [[Messico]], [[Cile]], [[Perù]], [[Colombia]], [[Venezuela]] e poi [[Indonesia]], [[Filippine]] e [[India]] per dare vita a un suo particolare [[sciamanesimo|psicosciamanesimo rituale]] che univa la conoscenza ancestrale al pensiero contemporaneo. A [[Parigi]] perfezionò le proprie conoscenze attraverso lo studio di [[psicoterapia]] e pratiche energetiche coinvolgendo la macchina teatrale per dare vita a psicorituali collettivi.
Riga 34:
Nel 2011 uscì il documentario ''Quantum Men'', diretto da Carlos Serrano Azcona, sullo psicosciamanesimo, con Cristóbal Jodorowsky come protagonista.
Nel [[2012]] Jodorowsky diede vita a Metamundo, un corso di due anni per "vivere una vita piena, da individui creativi e realizzati, integrando strumenti come la [[psicomagia]], la [[metagenealogia]], i [[tarocchi|tarocchi evolutivi]]", l'enneagramma
Muore il 15 settembre 2022 all'età di 57 anni per cause non ancora rese note.
| |||