Lorenzo Gasparri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri del template Cita libro e modifiche minori |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 51:
== Biografia ==
Nato a [[Napoli]] nel [[1894]] figlio di Augusto, ufficiale di artiglieria, originario di [[Treia]] ([[Provincia di Macerata|MC]]), e di Rita Zoe dei Conti Garampi, la cui famiglia risiedeva a [[Filottrano]] ([[Provincia di Ancona|AN]]).<br/>
Nel [[1928]] si sposò con Marcelle Docquier,
Studiò a [[Roma]] presso l'Istituto "San Leone Magno" e il 10 novembre [[1911]] entrò come [[Allievo ufficiale#Marina Militare|Allievo Ufficiale]] del [[Corpo di stato maggiore della Marina Militare|Corpo di Stato Maggiore]] nel Corso Normale Vecchio Ordinamento (3 Anni) dell'[[Accademia Navale]] della [[Regia Marina]]. Nel 2° Anno risultò essere 2° nella sua Classe<ref>[https://books.google.it/books?id=6jr6kYGtSUQC&pg=PA251 2° nella Classe "2° Anno" del Corso "Normale - Vecchio Ordinamento (3 Anni)" dell'Accademia Navale della Regia Marina]</ref>; il 27 agosto [[1914]] uscì dall'[[Accademia Navale di Livorno]] con il grado di [[Guardiamarina]].
|