FaceTime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 24:
Esso è un software e servizio gratuito, i cui requisiti minimi sono un dispositivo con [[iOS 4]] o successivi con videocamera frontale, oppure un computer con [[Mac OS X Snow Leopard]] 10.6.6 (solo su Snow Leopard, l'applicazione è a pagamento) o sistemi operativi successivi.
Il servizio è stato esteso all'utenza Mac il 20 ottobre 2010, con l'annuncio di una beta pubblica dell'applicazione di [[videochiamata]], disponibile per il [[download]] sul sito Apple<ref>{{cita web|url=https://www.apple.com/it/pr/library/2010/10/20facetime.html|titolo=Apple porta FaceTime sul Mac|editore=[[Apple]].com|data=20 ottobre 2010|accesso=23 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110323171148/https://www.apple.com/it/pr/library/2010/10/20facetime.html|dataarchivio=23 marzo 2011}}</ref>. L'applicazione FaceTime per Mac è stata pubblicata in versione finale il 24 febbraio 2011 sull'[[App Store#macOS|App Store]]<ref>{{cita web|url=http://www.theapplelounge.com/software/facetime-mac-app-store/|titolo=FaceTime sul Mac App Store a 0.79€ |editore=TheAppleLounge.com|data=24 febbraio 2011|accesso=23 marzo 2011}}</ref>.
Il servizio trasmette i dati in modo cifrato utilizzando la cifratura [[Wi-Fi Protected Access|WPA2 Enterprise]]<ref>{{cita web|url=http://www.ipaditalia.com/le-chiamate-in-facetime-sono-criptate-e-conformi-allhipaa-69439.html|titolo=Le chiamate in FaceTime sono criptate e conformi all’HIPAA|data=22 settembre 2011|accesso=22 settembre 2011|editore=www.ipaditalia.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111010095647/http://www.ipaditalia.com/le-chiamate-in-facetime-sono-criptate-e-conformi-allhipaa-69439.html|dataarchivio=10 ottobre 2011}}</ref>.
|