M2/M3 Bradley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix nome errato - Guerra d'Iraq
Riga 74:
 
=== Armamento ===
Il Bradley monta come arma principale l'[[M242 Bushmaster|M242]] da 25 mm. Le munizioni sono conservate in due contenitori pronti all'uso da 70 e 230 proiettili, per un totale di 300 proiettili pronti; altri 600 sono immagazzinati a bordo. Nei due contenitori sono di solito conservati diversi tipi di munizioni, come l'M791 APDS-T (''Armor-Piercing Discarding Sabot (with) Tracer'' - perforante ad abbandono d'involucro tracciante) e l'M792 HEI-T (''High Explosive Incendiary (with) Tracer'' - alto esplosivo, incendiario e tracciante). Il veicolo è anche armato con una [[mitragliatrice]] [[M240|M240C]] [[coassiale]] con l'M242, con 2.200 proiettili da 7,62 mm.
 
Per attaccare obiettivi corazzati (come nelle missioni [[anticarro]]), il Bradley impiega un lanciatore binato di missili [[BGM-71 TOW]]. Nei modelli successivi all'M2A1 tale lanciamissili è stato aggiornato per poter lanciare missili TOW II. Il carro inoltre ha feritoie per varie armi di supporto ([[M231 Firing Port Weapon]]), grazie alle quali i soldati possono sparare rimanendo all'interno. Le versioni iniziali avevano 6 feritoie, ma nelle versioni A2 e A3 quelle laterali sono state rimosse per montare una diversa corazza, lasciando solo le due posteriori nel portellone posteriore.