Pietro Vetro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Seminario vescovile con link removed (DisamAssist)
Riga 32:
Pietro Vetro nacque da Giosuè, facoltoso proprietario terriero, e Antonia Vita.
 
Dopo aver completato gli studi superiori presso il [[Seminario Vescovile]] di [[Agrigento]] e ottenuta la [[Maturità classica|licenza classica]] nel [[1916]], partecipò attivamente al fronte come aspirante [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]] nel reparto dei [[Bombardiere|bombardieri]] durante la [[Prima guerra mondiale|Prima Guerra Mondiale]]. Nel corso del conflitto perse il fratello maggiore Antonio, a cui era profondamente legato.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Federico|cognome=Sanguineti|data=1994|titolo=Dante in Italia (1988-1990)|rivista=Dante Studies, with the Annual Report of the Dante Society|numero=112|pp=245–288|accesso=2024-03-02|url=https://www.jstor.org/stable/40166498}}</ref>
 
Successivamente, dopo la [[Battaglia di Caporetto|disfatta di Caporetto]], ottenne il trasferimento in [[aviazione]] con il grado di [[sottotenente]].