Renault 5 E-Tech Electric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: +preposizione |
|||
Riga 52:
Il modello di produzione presenta un architettura tecnica indipendente sulle quattro ruote, con un classico McPherson all'avantreno e un asse posteriore con sospensione [[multilink]], una batteria all'[[ossido di litio nichel manganese cobalto]] più economica e un motore elettrico più leggero rispetto alla Zoe. Il rapporto di sterzo è di 13.7:1, con un diametro di sterzata di 10.3 metri. Le ruote hanno cerchi da 18" con pneumatici 195/55 R18; il bagagliaio posteriore con i sedili in uso ha una capacità di 326 litri.
La R5 Electric è disponibile con 3 motorizzazioni, tutte
La Renault 5 E-Tech è tra le prime elettriche a portare al debutto il nuovo caricabatterie bidirezionale in corrente alternata (AC) da 11 kW, che permette di avere la carica bidirezionale e ricaricare altri dispositivi con la batteria della vettura (cosiddetto protocollo V2L [[vehicle-to-load]]) e di reimmettere energia elettrica nella rete (V2G [[vehicle-to-grid]]) quando la batteria è carica e il veicolo non è in uso. Questa tecnologia è disponibile solo per le versioni da 120 e 150 CV, mentre la base ha la classica unidirezionale.
| |||