Samba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{nota disambigua|l'arte marziale di origine russa|[[Sambo]]}}
{{Genere musicale
<nowiki>|</nowiki>nome =Samba
|origini_sgoatttttni_s =[[Batucada]], [[Samba de roda]]
|origini_c = Tradizioni musicali di varie [[etnia|etnie]] brasiliane
|strumenti =[[Pandeiro]cristiano ronaldo
P], [[Cuíca]], [[Tamborim]], Ganzá, [[Chitarra classica]], [[Cavaquinho]]
|popolarità =Il genere ebbe origine in [[Brasile]] a fine anni '20 del [[1900]] e rimane tuttora uno dei più popolari generi musicali sud-americani
|sottogeneri =
Line 11 ⟶ 12:
|generi_c =
|scene = [[File:Samba in cold rain.jpg|250px]]
<nowiki>}}</nowiki>
}}
 
Il<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/samba-il-o-la_(La-grammatica-italiana)|titolo=SAMBA: IL O LA? in "La grammatica italiana"|lingua=it-IT|accesso=2019-04-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190412202011/http://www.treccani.it/enciclopedia/samba-il-o-la_(La-grammatica-italiana)|dataarchivio=12 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref> '''samba''' è uno [[stile musicale]] e di [[danza]] originario del [[Brasile]] legato alle tradizioni afroamericane. Il nome "samba" e proviene probabilmente da ''semba'', che nel dialetto [[angola]]no [[kimbundu]] significa "panciata", per il modo in cui si ballava.