Numero intoccabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 1:
In [[teoria dei numeri]], un '''numero intoccabile''' è un numero che non è la somma dei [[divisore|divisori propri]] di nessun altro numero, ovvero un intero
:<math>\sigma(x)-x=n</math>,
dove <math>\sigma</math> sta per la [[Funzione sigma sui positivi|funzione sigma]], non ammetta nessuna soluzione. Ad esempio, 4 non è intoccabile perché è la somma dei divisori di 9 escluso lo stesso 9 (4=1+3), mentre 5 lo è perché non è la somma dei divisori propri di alcun numero. I primi numeri intoccabili sono: [[2 (numero)|2]], [[5 (numero)|5]], [[52 (numero)|52]], [[88 (numero)|88]], [[96 (numero)|96]], [[120 (numero)|120]], [[124 (numero)|124]], [[146 (numero)|146]], [[162 (numero)|162]], [[188 (numero)|188]], [[206 (numero)|206]], [[210 (numero)|210]], [[216 (numero)|216]], [[238 (numero)|238]], [[246 (numero)|246]], [[248 (numero)|248]], [[262 (numero)|262]], [[268 (numero)|268]], [[276 (numero)|276]], [[288 (numero)|288]], [[290 (numero)|290]], [[292 (numero)|292]], [[304 (numero)|304]]<ref>{{OEIS|A005114}}</ref>.
|