Special Frontier Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
m fix lintErrors: Parametri di "File:" inesistenti
Riga 32:
== Storia ==
=== Formazione ===
[[File:SFF badge.jpg|thumb|left|uprigh=1.3|La [[mostrina]] della SFF]]
 
L'istituzione della Special Frontier Force fu autorizzata formalmente il 14 novembre 1962 dall'allora [[Primi ministri dell'India|primo ministro dell'India]] [[Jawaharlal Nehru]]. La [[guerra sino-indiana]], conclusasi formalmente il 21 novembre 1962 con una sonora sconfitta per l'India, aveva messo in luce la carenza nei ranghi dell'[[Esercito dell'India|Esercito indiano]] di reparti addestrati alla [[guerra in montagna]] e adatti all'impiego nel difficile teatro dell'[[Himalaya]]<ref>{{cita|Conby & Hannon|p. 8}}.</ref>, e Nehru si fece convincere dalla possibilità di reclutare un'unità apposita attingendo all'ampio bacino di profughi fuggiti all'occupazione cinese del [[Tibet]], in particolare dopo gli eventi della [[rivolta tibetana del 1959]]; in caso di nuovo conflitto con la Cina, l'unità doveva condurre azioni di [[guerriglia]] e [[guerra non convenzionale]] dietro le linee nemiche sfruttando le sue conoscenze dell'ambiente montuoso tibetano<ref name=Conby-Hannon-28-31>{{cita|Conby & Hannon|pp. 28-31}}.</ref>.