Buckethead: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Fusion (genere musicale)
Riga 50:
}}
 
Autore eccezionalmente prolifico, ha pubblicato con il nome "Buckethead" oltre trecento album in studio, uno dal vivo, quattro raccolte (tra cui un [[Cofanetto (imballaggio)|box set]] di tredici CD) e un EP; a questi si devono aggiungere cinque album pubblicati con lo pseudonimo di '''Death Cube K''' e numerosi lavori realizzati in collaborazioni più o meno longeve con altri artisti (per esempio con [[Bryan Mantia|Brain]], [[Travis Dickerson]], [[Viggo Mortensen]] e in gruppi come i [[Cornbugs]], i [[Deli Creeps]] e i [[Praxis (gruppo musicale)|Praxis]]), per un totale di circa cinquecento titoli pubblicati in oltre trent'anni di attività. Ha inoltre contribuito ad album di molti altri artisti e a colonne sonore cinematografiche, soprattutto [[Cinema dell'orrore|dell'orrore]] e [[Film di arti marziali|di arti marziali]].<ref name="dunedinfreepress">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.dunedinfreepress.com/buckethead.htm|titolo = Dunedin Free Press - Buckethead|accesso = 19 settembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029202350/http://www.dunedinfreepress.com/buckethead.htm|urlmorto = sì}}</ref> La sua vastissima produzione musicale attraversa numerosi generi fra cui [[progressive metal]], [[funk]], [[blues]], [[Fusion (genere musicale)|fusion]], [[musica d'ambiente]] e [[Rock sperimentale|sperimentale]].
 
È considerato tra i grandi virtuosi della chitarra rock, per la sua grande abilità tecnica e velocità,<ref name="CM">{{Cita web|lingua = en|url = https://chicagomaroon.com/1903/arts/buckethead-impossibly-good-unfathomably-weird/|titolo = Buckethead impossibly good, unfathomably weird|autore = Pat Skahill|editore = The Chicago Maroon|data = 28 novembre 2006|accesso = 4 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guitarworld.com/50-fastest-guitarists-all-time?page=0,5|titolo = 50 fastest guitarists of all time|editore = Guitar World|data = settembre 2011|accesso = 25 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111229064725/http://www.guitarworld.com/50-fastest-guitarists-all-time?page=0,5|urlmorto = sì}}</ref> al pari di altri celebri ''shredder'' come [[Steve Vai]], [[Yngwie Malmsteen]] e [[Paul Gilbert]] (che è stato suo maestro); la [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] ha anche prodotto una [[Gibson Les Paul|Les Paul]] ''signature'' con il suo nome, specificamente progettata proprio per lo [[shredding]].<ref name="Gibson">{{Cita web|lingua = en|url = http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Buckethead-Signature-Les-Paul.aspx|titolo = Buckethead Signature Les Paul|editore = [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]]|accesso = 16 febbraio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130210022814/http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Buckethead-Signature-Les-Paul.aspx|urlmorto = sì}}</ref>