Francobollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 337:
 
==Periti Filatelici Italiani==
Il perito filatelico rappresenta una importante figura di professionista della filatelia. Tali professionisti svolgono una attività di verifica e controllo dei francobolli rari e di grande valore che possono presentare un'alta probabilità di essere stati falsificati, riparati o truccati. Allo scopo, il perito filatelico emette un certificato di autenticità dell'esemplare esaminato che viene fotografato e per questo viene denominato "Certificato fotografico". Il perito filatelico esegue anche le stime delle collezioni di francobolli attribuendo loro un valore commerciale. In Italia operano pochi periti filatelici e per acquisire questo titolo professionale dopo una dimostrata lunga esperienza nel settore è necessario essere iscritti presso la Camera di Commercio nel ruolo dei "Periti ed Esperti" dopo avere superato un'esame, oppure presso un Tribunale. Altro requisito importante è che non svolgano anche l'attività commerciale a conferma della loro professionalitànecessaria imparzialità. Elenchiamo qui di seguito a puro scopo divulgativo, i Periti Filatelici Italiani legalmente riconosciuti attualmente operanti che '''non svolgono''' attività commerciale (in ordine alfabetico):
 
* '''Bottacchi Giacomo''', Milano