Iside svelata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
applicati i template:Cita e Cita libro |
→Ricezione postuma: tolta ripetizione |
||
Riga 102:
Secondo Bruce F. Campbell e [[Nicholas Goodrick-Clarke]], ''Iside svelata'' è una pietra miliare nella storia dell'[[esoterismo occidentale]],<ref name="Clarke">{{cita libro|lingua=en|Nicholas|Goodrick-Clarke|The Western Esoteric Traditions. A Historical Introduction|2008|Oxford University Press|Oxford/New York|pp=215-217}}</ref> un libro nel quale la Blavatsky raccolse e reinterpretò in modo originale una serie di temi centrali della tradizione occulta, alla luce dei più recenti sviluppi della scienza e delle conoscenze acquisite nel campo delle fedi orientali. Richiamandosi ad una [[filosofia perenne]], aveva operato una riunificazione di [[scienza]] e [[religione]] offrendo come modello di un loro terreno d'incontro la dottrina di [[Platone]]. Per il successo dell'opera, la Blavatsky fu la prima donna russa a ricevere nel 1878 la [[cittadinanza americana]] onoraria.
Larga parte degli studiosi odierni la considera tuttora una pietra miliare di tale genere editoriale in Occidente.<ref name="Clarke"/><ref name="Campbell">{{cita libro|lingua=en|Bruce F.|Campbell|Ancient Wisdom Revived. A History of the Theosophical Movement
Ciononostante, furono sollevati diversi dubbi sul fatto che una donna priva di vasta cultura oltre che di esperienza letteraria potesse disporre di una conoscenza di argomenti così ampia.<ref name=giovetti48/> L'opera, che secondo il [[Henry Steel Olcott|collonnello Olcott]] era stata ispirata in realtà da [[maestri ascesi]],<ref name=giovetti48/> fu così oggetto di aspre critiche di [[plagio (diritto d'autore)|plagio]], in particolare da parte di [[William Emmette Coleman]],<ref>{{Cita libro|url=http://www.blavatskyarchives.com/colemansources1895.htm|capitolo= The Sources of Madame Blavatsky's Writings|titolo=A Modern Priestess of Isis|autore=Vsevolod Sergyeevich Solovyoff|città=London|editore=Longmans, Green, and Co.|posizione=Appendix C, pp. 353-366|autore-capitolo= William Emmette Coleman |via='' Blavatsky Archives''|anno= 1895}}</ref> in quanto accusata di aver fatto ricorso ad ampie copiature di alcuni dei libri di [[occultismo]] più diffusi all'epoca.<ref>{{cita libro|lingua=en|autore1=James D. Hart|autore2=Phillip Leininger|anno=1995|titolo=The Oxford Companion to American Literature|editore=Oxford University Press|pp=71-72|ISBN=0-19-506548-4}}</ref>
|