Livecode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: clean up, replaced: open-source → open source |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|sistema_operativo = [[Windows]], [[Linux]], [[macOS]], [[Android]], [[iOS]]
|licenza = [[GNU General Public License]], commerciale per creazione programmi commerciali
|sito_web = https://livecode.com , https://downloads.livecode.com/
}}
'''Livecode''' (un tempo conosciuto come ''Revolution'')<ref>[http://www.macnn.com/articles/10/09/27/revamp.offers.new.ios.development.environment/ MacNN: RunRev replaces Revolution with "LiveCode"]</ref> è sia un [[linguaggio di programmazione]] [[open source]] sia un ambiente di sviluppo ([[Ambiente di sviluppo integrato|IDE]]). Grazie a una fruttuosa campagna di raccolta fondi il linguaggio nel [[2013]] è stato rilasciato sotto licenza GPL ma per lo sviluppo di applicazioni commerciali la Runtime Revolution chiede il pagamento di una licenza. Il linguaggio si ispira e continua [[Hypercard]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome= Dan |cognome= Shafer |volume=20 |numero=5 |anno= 2004 |rivista= MacTech |titolo= Review: Runtime Revolution, Programming for Mere Mortals |url= http://www.mactech.com/articles/mactech/Vol.20/20.05/RuntimeRevolution/index.html |citazione= Revolution ... grows out of HyperCard, a much-beloved and widely used Apple Computer product that the company abandoned a few years ago....}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Phil |cognome=Manchester |titolo=HyperCard on steroids: One code to bind them all |data= 27 dicembre 2007 |url=https://www.theregister.co.uk/2007/02/27/revolution_runtime/ |editore=The Register}}</ref>
|