Heinz Luthringshauser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: no Portale:Sport nelle voci con portali sportivi più specifici |
m punti e spazi vuoti |
||
Riga 11:
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[motomondiale 1961|1961]] nei [[Classe sidecar|sidecar]]
|migliore = 2º
|disputati =
Line 40 ⟶ 37:
È uno dei piloti con la carriera sportiva nel [[motomondiale]] più lunga: i suoi primi risultati con punti iridati tra i [[sidecar]] risalgono al [[motomondiale 1961]] e sono continuati sino al [[motomondiale 1979]] quando aveva già 48 anni.
Il suo ultimo successo è stato nel [[motomondiale 1974]] quando si è imposto nel [[Sidecar TT]] del [[Tourist Trophy 1974|Tourist Trophy]] a 43 anni<ref>{{cita web|url=http://www.iomtt.com/TT-Database/Events/Races.aspx?meet_code=ALL&ride_id=2010|titolo=Risultati completi sul sito ufficiale del Tourist Trophy|accesso=29 giugno 2016|lingua=en}}</ref>. Nel 1970 ha ottenuto anche il titolo nazionale tedesco dei sidecar<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/M%20NATIONS%20sidecars/Sidecars%20ALLEMAGNE.htm|titolo=Albo d'Oro dei campionati tedeschi di sidecar|accesso=28 giugno 2016|autore=Vincent Glon|lingua=fr}}</ref>.
In totale nei suoi anni di presenza ha ottenuto 2 vittorie e 16 piazzamenti sul podio dei singoli [[Gran Premio di motociclismo|gran premi]]. L'anno migliore è stato il [[motomondiale 1972|1972]] in cui sembrava destinato al titolo mondiale ed era in testa alla classifica generale sino al [[Gran Premio motociclistico di Cecoslovacchia 1972]] in cui ebbe un grave incidente che portò alla morte del suo passeggero abituale Hans-Jürgen Cusnik<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-1972.htm|titolo=La stagione
Nei primi anni di partecipazione, sino al 1974, ha sempre utilizzato [[motocarrozzetta|motocarrozzette]] [[BMW Motorrad|BMW]] mentre nell'ultimo anno di partecipazione, il [[motomondiale 1979|1979]], ha gareggiato con una [[Yamaha Racing|Yamaha]] tra i sidecar B2B, giungendo al nono posto finale. Dopo il ritiro ha creato nella sua città natale un museo che porta il suo nome<ref>{{cita web|url=http://www.motorradmuseum-heinz-luthringshauser.com|accesso=29 giugno 2016|titolo=Motorradmuseum Heinz Luthringshauser|lingua=de}}</ref>. È deceduto il 5 settembre 1997 a 66 anni<ref>{{cita web|url=http://www.motorsportmemorial.org/LWFWIW/focusLWFWIW.php?db2=LWF&db=ct&n=1518|lingua=en|titolo=Scheda su motorsportmemorial|accesso=29 giugno 2016}}</ref>.
▲In totale nei suoi anni di presenza ha ottenuto 2 vittorie e 16 piazzamenti sul podio dei singoli [[Gran Premio di motociclismo|gran premi]]. L'anno migliore è stato il [[motomondiale 1972|1972]] in cui sembrava destinato al titolo mondiale ed era in testa alla classifica generale sino al [[Gran Premio motociclistico di Cecoslovacchia 1972]] in cui ebbe un grave incidente che portò alla morte del suo passeggero abituale Hans-Jürgen Cusnik<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-1972.htm|titolo=La stagione 1972 su racingmemofree|accesso=30 giugno 2016}}</ref>.
==Risultati nel motomondiale==
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1961|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=5|2R=-|3R=-|4R=11|5R=-|6R=-|7R=NE|8R=NE|9R=NE|10R=NE|11R=NE|Punti=2|Pos=10}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1962|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=Rit|2R=-|3R=5|4R=-|5R=-|6R=-|7R=NE|8R=NE|9R=NE|10R=NE|11R=NE|Punti=2|Pos=11}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1963|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=Rit|3R=AN|7R=NE|8R=NE|9R=NE|10R=NE|11R=NE|12R=NE|Punti=0
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1965|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=NE|2R=-|3R=-|4R=-|5R=4|6R=4|7R=4|8R=NE|9R=NE|10R=NE|11R=NE|12R=-|13R=NE|Punti=9|Pos=6}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1966|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=NE|2R=6|3R=-|4R=-|5R=-|6R=NE|7R=NE|8R=NE|9R=NE|10R=Rit|11R=AN|12R=NE|Punti=1|Pos=9}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1967|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=Rit|2R=-|3R=5|4R=Rit|5R=-|6R=5|7R=NE|8R=NE|9R=-|10R=NE|11R=2|12R=NE|13R=NE|Punti=10|Pos=5}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1968|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=5|2R=NE|3R=3|4R=-|5R=-|6R=NE|7R=NE|8R=2|9R=NE|10R=NE|Punti=14|Pos=5}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1969|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=NE|2R=-|3R=-|4R=Rit|5R=6|6R=8|7R=NE|8R=NE|9R=3|10R=4|11R=NE|12R=NE|Punti=26|Pos=8}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1970|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=2|2R=Rit|3R=NE|4R=3|5R=7|6R=7|7R=NE|8R=-|9R=6|10R=-|11R=NE|12R=NE|Punti=35|Pos=6}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1971|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=-|2R=4|3R=Rit|4R=4|5R=4|6R=NE|7R=3|8R=NE|9R=Rit|10R=3|11R=NE|12R=NE|Punti=44|Pos=5}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1972|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=2|2R=1|3R=2|4R=NE|5R=2|6R=NE|7R=Rit|8R=2|9R=NE|10R=Rit|11R=NE|13R=NE|Punti=63|Pos=2}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1973|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=-|2R=4|3R=4|4R=AN|5R=-|6R=NE|7R=-|8R=3|9R=-|10R=NE|12R=NE|Punti=26|Pos=7}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1974|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=Busch-BMW|1R=6|2R=-|3R=3|4R=5|5R=1|6R=4|7R=5|8R=NE|9R=NE|10R=-|11R=NE|12R=NE|Punti=45 (50)<ref>Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento.</ref>|Pos=5}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1975|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=Busch Spezial|1R=Rit|2R=NE|3R=4|4R=-|5R=AN|6R=Rit|7R=8|8R=-|9R=NE|10R=NE|11R=-|12R=NE|Punti=11|Pos=14}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1976|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=Busch-BMW|1R=10|2R=-|3R=NE|4R=NE|5R=Rit|6R=-|7R=13|8R=NE|9R=NE|10R=-|11R=13|12R=NE|Punti=1|Pos=27}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1977|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=MKN-BMW|1R=NE|2R=8|3R=-|4R=NE|5R=NE|6R=-|7R=NE|8R=-|9R=13|10R=NE|11R=NE|12R=9|13R=-|Punti=5|Pos=17}}
{{RisMoto|Ritiro=1979|Anno=1978|Classe=[[Classe sidecar|sidecar]]|Moto=BMW|1R=NE|2R=NE|8R=NE|9R=NE|12R=16|13R=NE|Punti=0
==Note==
|